Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Gli obblighi del provider di telecomunicazione dinanzi ai titolari dei diritti d’autore

Tribunale di Roma, 14 luglio 2007 Parti: XXX-YYY c. ZZZ FATTO Con ricorso ex art. 700 c.p.c. le società ricorrenti hanno domandato al Tribunale di Roma di ordinare al provider di rendere noti i dati…

Caso Moncler: il Tribunale di Padova dice stop ai sequestri di massa di siti internet

Ordinanza del Tribunale di Padova, 4 novembre 2011, procedimento penale n. 7617/11 R.G.N.R. – 9562/11 R.G. – Parti: Procura della Repubblica presso il Tribunale di Padova c. Assoprovider, CWnet S.r.l….

Le attività di intermediazione tecnica non possono dar luogo a responsabilità

Corte d’Appello (Borgating Lagmannsretts) (Norvegia), 9 febbraio 2010 Parti: Nordic Records Norway et. al. v. Telenor ASA FATTO Nel caso di specie, la società attrice, una etichetta discografica, chi…

YouTube, in Spagna, non è responsabile dei contenuti pubblicati dagli utenti

 Juzgado de lo Mercantil di Madrid (Spagna), 20 settembre 2010 Parti: Gestevision Telecinco SA, Telecinco Cinema SAU v. Youtube FATTO La problematica sottoposta ai giudici spagnoli era rela…

AGCM: digitalizzare sì, ma con giudizio

L’Autorità Garante per la concorrenza ed il mercato ha pubblicato nel proprio bollettino del 19 dicembre due delibere con le quali detta le regole per “l’UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE NE…

Corte Costituzionale: il proprietario ed editore di sito web non è civilmente responsabile

E’ manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 11 della legge 8 febbraio 1948, n. 47 (Disposizioni sulla stampa), «nella parte in cui esclude dalla responsabi…

Facebook vietato alle piccole Obama

La famiglia Obama ha di recente confessato al settimanale People che alle figlie Malia di 13 anni e Sasha di 10 anni non viene consentito di utilizzare Facebook. Secondo i coniugi Obama il più grande …

La responsabilità dell’intermediario a seguito di diffida stragiudiziale

Tribunale di Milano, 16 luglio 2007 Parti: XXX c. Yahoo Italia S.r.l. FATTO Il ricorrente ha domandato al Tribunale di Milano di ordinare alla Yahoo Italia S.r.l. di inibire l’inserimento da parte …

La rivendicazione dei diritti umani al tempo di #Twitter…

“Gli uomini nascono liberi e uguali in dignità e nei diritti”: ma quante volte questo principio democratico accettato universalmente è stato minacciato e disprezzato nel corso della storia? Il princi…

Obama e Facebook: la doppia morale del Presidente?

Nel 2008, prima di essere eletto Obama ha condotto la sua campagna elettorale puntando la prua verso l’innovazione tecnologico-informatica degli USA. Se Clinton era il “vecchio”, in quanto il sistema…