Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Contratti online a rischio senza firma digitale
E’ un provvedimento destinato a far discutere e che sta già facendo tremare il mondo dell’e-commerce italiano quello pronunciato nelle scorse settimane dal Tribunale di Catanzaro che ha ritenuto ineff…
Il Comune, il luogo più vicino dove far sentire la nostra voce
“Uno dei peggiori difetti che spesso mostriamo, quando subiamo un guaio per colpa nostra, è di cercare scuse per il passato anzichè rimedi per il futuro. Così si perde tempo e i rimedi arrivano tardi …
AGCOM vigili sull’aumento delle tariffe annunciate da Telecom
A seguito del piano di riduzione delle tariffe di terminazione mobile, adottato finalmente lo scorso 27 novembre 2011 dall’AGCOM con la Delibera 621/11/CONS, che comporterà un primo taglio – da 5,3 a …
Permessi per assistenza ai disabili, illustrate le modifiche alla normativa
Con una circolare pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’11 maggio 2012, il Dipartimento della Funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri ha illustrato le novità introdotte dalle …
Aprire, spalancare le porte alla cultura
Staccate la spina al ( televisore) e non ci sarà più terrorismo Mc Luhan Ha fatto molto effetto, sabato scorso, leggere sui battenti serrati di Villa D’Este a Tivoli – che doveva illuminarsi n…
Venti anni trascorsi invano?
Trascorsi vent’anni verrebbe da dire che davvero nulla è cambiato. Non sono cambiate le polemiche sterili, le rivendicazioni, le speculazioni politiche. I nomi di Falcone e di Borsellino, dopo la lo…
Il consumatore, tra tutela dei diritti e garanzia dell’autonomia privata
Una Società s.r.l. conviene in giudizio, dinanzi al Tribunale di primo grado, un Consorzio (committente) lamentando un inadempimento del contratto di appalto da parte del medesimo e chiedendo l’accert…
Respinta class action contro il “caro commissioni bancarie”
E’ finita male la prima class action proposta in Italia, il 1° gennaio 2010, da Codacons contro Unicredit. L’azione era volta a denunciare l’illegittimità delle clausole introdotte dalla banca all’in…
Riconosciuto danno non patrimoniale da vacanza rovinata
Il Codice del Consumo prevede espressamente il danno da vacanza rovinata per il caso di inadempimento o inesatta esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del “pacchetto turistico”. La legisla…
Il diritto ci salverà (?!)
“Nessun uomo è un’isola”( John Donne) Questi i precetti del diritto: vivere onestamente, non offendere alcuno, dare a ciascuno il suo. (Eneo Domizio Ulpiano) Gli incipit recenti di molti articoli o sc…