Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Scandalo Regioni: e se i soldi pubblici finanziassero il reality?
I reality possono piacere o non piacere, la condizione del bello è qualcosa di soggettivo già dai tempi dei latini che si erano resi conto in fretta che “de gustibus non disputandum est”, ossia i gus…
Web, social networks e privacy: ecco il diritto 2.0
Li chiamano social networks, sono spazi virtuali di aggregazione sociale. Come in qualsiasi altro luogo fisico, ci si incontra, si parla, ci si scambiano foto, documenti e quant’altro sia riducibile i…
Spezzata la catena di Sant’Antonio: Cassazione vieta spam in rete
E’ uno dei vezzi più vecchi e mai abbandonati della società, incredibilmente potenziati dall’avvento di internet e dei telefonini: chi di noi non è mai stato raggiunto da messaggi su guadagni facili, …
Con Napolitano e Clinton, Technogym lancia l’economia della salute
Ha fatto le cose in grande, Nerio Alessandri, nel presentare il nuovo quartiere generale di Technogym, azienda leader mondiale nel settore dell’esercizio fisico e della riabilitazione. Alle porte di C…
Apple e iPhone 5. Tra religiosità del consumo e riscatto sociale
Nelle ultime ore, non si parla d’altro: l’iPhone 5 è finalmente sbarcato in Italia. Telegiornali e siti internet trasmettono a ripetizione le immagini di folle che hanno preso d’assalto i centri comme…
Warning! L’Iphone 5 crea dipendenza
Oggigiorno è normale avere un telefono, è più normale quasi averne due, di solito uno di questi è uno smartphone. Cosa vuol dire avere uno smartphone? Avere un oggetto che ti cambia la vita secondo …
Il diritto al tempo dei social network: Facebook e la privacy
Amato e odiato, Facebook potrebbe essere il social network più significativo per valutare le evoluzioni del diritto in rapporto alle nuove tecnologie, in virtù delle sue molteplici articolazioni. Rece…
Tracciabilità dei pagamenti: novità dal Governo
Il Governo Monti da tempo è impegnato a limitare l’utilizzo del denaro contante. Questioni quali la tracciabilità dei pagamenti e del riciclaggio del denaro, cari al legislatore, renderanno sempre più…
Unioni civili, oltre 100 le richieste a Milano. Scola contro Pisapia
Sono partite martedì 18 settembre scorso le iscrizioni a Milano nel nuovo registro delle Unioni civili, dove tutte le coppie di fatto del capoluogo lombardo potranno vedere un primo barlume di riconos…
Benzina: crescono le accise, i furti, le truffe e il mercato nero
Il prezzo della benzina continua a crescere e si sa, l’occasione rende l’uomo ladro; infatti in questo periodo di irrigidimento delle accise si sono moltiplicati i furti di carburante ai danni di auto…