Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
L’INI-PEC e l’obbligo della PEC per le ditte individuali
Lo scorso 9 aprile è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico contenente le disposizioni attuative per la creazione del nuovo “Indice nazionale degli…
GU, il testo che disciplina le nuove tabaccherie: distanze e fatturato
Arrivano nuove regole per l’apertura ed il trasferimento delle tabaccherie. Quest’ultime infatti dovranno essere distanti almeno 200 metri le une dalla altre e, in ogni caso, in quei comuni con una po…
Il call center non risponde in tempo, l’AGCOM sanziona Tiscali e Vodafone
Avete mai provato a parlare con l’operatore di un call center di una compagnia telefonica? Un’impresa titanica, per la quale serve tanta pazienza e l’abilità a districarsi tra menù vocali incomprensib…
Dalla Cassa integrazione al reddito minimo: il MoVimento 5 Stelle fa impresa
Dopo le Quirinarie, il MoVimento 5 Stelle guarda alle imprese. Licenziamenti, finanziamento cassa integrazione in deroga, pagamenti della pubblica amministrazione: il nodo al collo dei privati è sempr…
Testamento digitale: il nuovo servizio di Google per la gestione dati
Inactive Account manager: è tramite questa sigla che si introduce un nuovo accesso telematico che permette la gestione e la supervisione futura del rispettivo indirizzo e-mail e di tutti i contenuti a…
Saggi: occorre migliorare la disciplina della class action. Ecco come
Il paragrafo 4.5 del documento dei Saggi di Napolitano sulle misure economiche è dedicato ad "Aprire alla concorrenza, tutelare meglio i consumatori" cosa apprezzabile e non certo scontata. In partico…
Semplicemente per non dimenticare….Roberto Ruffilli
Quel 16 aprile 1988 non fu un sabato come tutti gli altri. Mentre i forlivesi passeggiavano in quella che è una delle più grandi piazze d’Italia, Piazza Saffi, a pochi passi, in Corso Diaz, un command…
Papa Francesco, tra fede e business
Da bambino una delle mie passioni erano le figurine. Ogni settimana compravo due o tre pacchetti. E il divertimento non finiva mai! Mi divertivo ad attaccarle sull’album e mi divertivo ancora di più a…
Agenda digitale, tutto fermo. Decreti non più rimandabili
Tutto fermo, tutto così maledettamente complicato. O forse facile, perché che l’agenda digitale avrebbe avuto un iter lungo lo si sapeva già, ma ora come ora, tra esigenze diverse (alla voce “cerchiam…
Tre anni senza Berselli
Filippo Ceccarelli su Repubblica del 12 aprile 2010 scriveva così “adesso sarà molto più difficile capire la politica, in questo passaggio cruciale, senza Edmondo Berselli. E ancora più difficile sar…