Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Le novità in materia di Bilancio Consolidato: prima parte
Prima parte Il Decreto legislativo 18.8.2015 n. 139 di recepimento della direttiva 34/2013/UE, pubblicato sulla G.U. Serie generale 4.9.2015 n. 205, ha apportato una serie di modifiche al D.Lgs. 127/…
Email e Posta elettronica: come non diventarne dipendenti
La moltitudine di e-mail che riceviamo ed inviamo giornalmente quanto tempo ci fa perdere? Si riporta di seguito un sintetico vademecum con i 5 consigli principali per non diventare schiavi della nos…
L’Autorità Anticorruzione con gli occhi puntati sulla sanità
Poteri aumentati, sezione dedicata nel Piano anticorruzione, primo commissariamento di un ospedale, tutto nell’ultimo mese. Nell’ultimo mese l’ANAC ha dedicato un “occhio particolare” alla sanità, in…
Informatica e programmazione: come impararle gratis
Dal 7 al 13 dicembre si terrà la settimana dedicata all’insegnamento dell’informatica. Come gli scorsi anni, il 10 dicembre presso tutti gli Apple Store si potranno apprendere i primi rudimenti del c…
Bce, Mario Draghi: come cambiano i Tassi di Interesse per rilanciare l’economia
Il Consiglio direttivo della Bce taglia il tasso di interesse sui depositi di 10 punti base, dal -0,2 al -0,3%, “con effetto dal 9 dicembre 2015”: ne deriva che dalla prossima settimana, gli istituti …
Al via la rivoluzione delle tariffe elettriche: come cambia la bolletta di luce e gas
Dal 1° gennaio 2016 prende ufficialmente via il processo di riforma delle tariffe elettriche che riguarderà all’incirca 30 milioni di utenti elettrici domestici italiani. In questo modo verrà superata…
Comunicazione, social network e marketing: come sarà il futuro?
Si terrà domani giovedì 3 dicembre, dalle ore 15 alle 18, presso l’Auditorium dell’Università IULM, a Milano, l’iniziativa #AIULMOpenTalks. Quindici professionisti e manager, in rappresent…
Come usare il web e i social network per crearsi opportunità di business
Quali sono le tecniche di comunicazione per catturare l’attenzione nel web? Come usare i blog come elemento per rinforzare l’identità online? Quali le sono differenze fra i principali social network e…
Meteo, terremoti, catastrofi: previsioni più precise con i nuovi supercomputer
La sfida del futuro si chiama Exascale computer, una macchina in grado di eseguire miliardi di miliardi (1018) di operazioni di calcolo al secondo. La Commissione Europea, nell’ambito di Horizon 202…
Come pensa il consumatore e le aziende si adeguano nel modo giusto?
Che cosa acquistano i lettori? Come vengono analizzate le loro scelte d’acquisto? E dove preferiscono acquistare? E’ proprio vero che stanno abbandonando i negozi fisici preferendo gli acquisti on-li…