Economia
La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.
Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Se vuoi vendere fatti dir di no: a cosa servono le obiezioni
Le obiezioni, si sa, danno fastidio. Soprattutto quando stiamo proponendo qualcosa, perché l’obiezione del potenziale cliente viene spesso interpretata come una critica, viene vissuta come un rifiuto,…
Identità Digitale: utile alla PA ma anche alle Imprese, COME e PERCHÈ?
Lo scorso 15 marzo il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è diventato una realtà tangibile, con la possibilità per cittadini e imprese di farsi rilasciare, dai gestori accreditati presso AgID…
Youtube e youtuber: come avviare un business di successo? L’appuntamento da non perdere
Appuntamento da non perdere a Milano il 27 aprile per tutti coloro che vogliono diventare youtuber di successo. Paolo Crespi e Mark Penna, giornalisti esperti di tecnologia e innovazione, presenterann…
Professionisti ed Imprese: perché la conservazione digitale fa risparmiare soldi e tempo
Il ricorso alla conservazione digitale dei documenti informatici ai fini fiscali è un trend in continua crescita. Basti pensare che soltanto InfoCert – tra i primi certificatori ad avere ottenuto, ol…
Commercialisti e Revisione legale: come rispettare i nuovi standard? Ecco il nuovo software
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha predisposto un nuovo software, Revisal, per la revisione legale dei conti che si ispira all’audit risk model al fine di r…
Professionisti e Lavoro: come migliorare il proprio business con il neuromarketing
Perché acquistiamo un prodotto invece di un altro? Che cosa influenza realmente le nostre decisioni, fra le mille informazioni che ci giungono ogni giorno? [libprof code=”341″ mode=”inline”] Una pu…
Ritardo o cancellazione del volo? Nessun obbligo di imporre misure coercitive ai vettori aerei
L’articolo 16 del regolamento CE 261/2004, che istituisce regole comuni in materia di compensazione e assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolung…
Facebook: quando l’offesa diventa Reato di Diffamazione. Cosa si rischia? Come difendersi?
L’ironica recensione di un locale pubblico, pubblicata su Facebook dagli avventori insoddisfatti non integra gli estremi della diffamazione perché il gestore di un esercizio pubblico, operando sul mer…
Social Network e Privacy: come difenderci? Consigli pratici per gestire i social e le chat
C’era una volta il viaggio in treno, in cui a volte capitava di confidarsi con degli sconosciuti, perché è più facile parlare con chi non ti conosce e non fa parte della tua vita: poteva capitare di s…
Come funziona la pubblicità digitale. Evoluzione e nuovi linguaggi
Martedì 5 aprile, dalle 11.15 alle 13.00, si terrà presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, un evento dedicato al futuro della pubblicità digitale, un t…