Economia

La sezione Economia dei LeggiOggi informa i lettori su tutte le novità, le news e gli aggiornamenti in tema economico-finanziario.

Le notizie sono sia di approfondimento sia di aggiornamento costante di tutte le leggi e normative adottate periodicamente da governo, parlamento ed enti: legge di bilancio, rottamazione cartelle, pace fiscale, tassazione, scadenze, agevolazioni e misure economiche correttive.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

La Corte Costituzionale dice sì al cognome della madre ai figli

Secondo l’ultima sentenza della Corte Costituzionale è possibile dare il cognome della madre ai figli, e si è definita illegittima l’assegnazione automatica del cognome del padre. Inoltre, i genitori …

WhatsApp e procedimenti dell’Antitrust: come sono cambiati i Termini di Utilizzo?

In un comunicato stampa del 28 Ottobre l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha annunciato di aver aperto due procedimenti istruttori nei confronti di WhatsApp Inc. per presunte violazion…

Come funziona l’acquisto mediante la televendita?

Molto spesso la nostra attenzione viene catturata dalle televendite attraverso le quali ci vengono presentati prodotti e/o servizi di vario tipo. Televendita: come funziona? La televendita è, infatti,…

Furto sul conto corrente online: la banca rimborsa?

La maggior parte dei consumatori oggi utilizza il cosiddetto “home banking” ovvero l’accesso al proprio conto corrente tramite internet. E’ un sistema molto pratico che consente, spesso, di evitare la…

Il diritto di ripensamento: cos’è e come si esercita

Il Codice del Consumo disciplina il diritto di ripensamento inteso come forma particolare di recesso utilizzata nei contratti stipulati a distanza o al di fuori dei locali commerciali. Pensiamo, ad…

Crescere in digitale: verifica e confronto per Pubblico e Privato

Un momento di verifica e confronto sui progressi fatti e sulle priorità che si prospettano per la Pubblica Amministrazione, l’Industria, l’Economia, il Governo, l’Università e la Ricerca, soprattutto …

Usura bancaria: scatta al momento della contabilizzazione degli interessi

L’usura bancaria è, purtroppo, una pratica molto diffusa. Molti consumatori lamentano di aver subito o di subire usura da parte delle banche ma occorre chiedersi qual è il momento preciso nel quale è…

Il contratto di telefonia: come funziona davvero?

Molti consumatori lamentano poca chiarezza e trasparenza nei contratti con i gestori di telefonia anzi, potremmo dire che i problemi con i contratti telefonici sono all’ordine del giorno. Occorre pre…

Social network: Snapchat vs Instagram

Le strategie di social media marketing devono fare inesorabilmente i conti con la diffusione di nuovi social network e con l’implementazione di nuove funzionalità, modificando, conseguentemente, le mo…

Non puoi partire per le ferie: quando c’è danno da vacanza rovinata?

Il Tribunale di Reggio Emilia, con sentenza n. 434 del 30 marzo 2016, si occupa di un caso molto particolare e, per certi versi, originale in tema di danno da vacanza rovinata. Potrebbe interessart…