Condominio, la messa a norma dell’impianto elettrico comune
Il singolo condomino non può chiedere la condanna del Condominio per mettere a norma l’impianto elettrico comune
Condominio, per le nuove costruzioni si devono rispettare le distanze
Le nuove costruzioni realizzate in Condominio, come la porta in ferro, devono mantenere le distanze di 1 metro e mezzo
Condominio, gli obblighi dell’amministratore sulla documentazione contabile
Per la Cassazione l'amministratore ha assolto i suoi compiti facendo prendere visione dei documenti ai condomini
Il condomino rumoroso deve risarcire i danni
La Cassazione dice che chi fa rumore in condominio nelle ore notturne deve risarcire i danni agli altri condomini
Condominio: infiltrazione di umidità, chi è responsabile?
Infiltrazioni di umidità nel condominio: la Cassazione stabilisce che il responsabile non è il proprietario se la cusa è endogena.
La mediazione civile e commerciale ”stabilizzata” non ha più scadenze
La mediazione civile e commerciale diventa parte del sistema ordinamentale: secondo le statistiche sarà più facile giungere a un accordo.
Sfratto per morosità: come mi difendo?
Dalla notifica di sfratto per morosità, l’inquilino salda entro 90 giorni dalla prima udienza o si oppone al procedimento.
Contratto di locazione non registrato: è dovuta l’indennità di occupazione dell’immobile?
Contratto di affitto non registrato: le somme versate vanno restituite, e non possono essere trattenute a titolo di indennità di occupazione.
Il contratto di locazione non registrato è nullo e le somme...
Il contratto di affitto non registrato è nullo: la Cassazione stabilisce che eventuali somme versate devono essere restituite.
Condominio: la Cassazione condanna fritture e sughi!
Amanti della Cucina Saporita, attenzione! Molestare con odori insistenti i vicini di casa può essere reato, lo dice la Cassazione.
Affitto: i contratti di durata 3+2 estesi a tutta Italia
Grazie al nuovo decreto del Ministero delle Infrastrutture in Italia sarà quindi possibile ricorrere al contratto 3+2
Condominio: il divieto di sopraelevazione
Zona sismica. Appartamento costruito su lastrico solare: il divieto di sopraelevazione