Auto
Rubrica coordinata da Girolamo Simonato: Comandante P.L. Piazzola sul Brenta, è esperto in materia di sicurezza stradale e sicurezza luoghi di lavoro, è docente per materie inerenti all’autotrasporto merci e persone, cantieri stradali, macchine operatici e agricole. Attualmente collaboratore di numerose riviste di settore tra le quali CSC Trasporti, Professione camionista per la sicurezza stradale e “Il Centauro” di ASAPS.
Resta aggiornato con LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e le novità in tema di auto e motoveicoli.
Il focus delle notizie è centrato su:
- norme del codice della strada
- multe e sanzioni
- fisco
- bollo auto e superbollo
Segui questa sezione per informarti su tutte le news di carattere normativo, su sentenze del tribunali, giudici e Corte di cassazione.
Se sei interessato a sostenere l’esame di guida ti consigliamo di studiare su questo manuale pratico Patente di guida A, B, BE – Edizione 2024
Agevolazioni fiscali 2016, auto e mobilità sostenibile: ecco la guida
A cavallo del biennio 2015-2016 in molte Regioni Italiane sono stati presi dei provvedimenti al fine di sostenere la diffusione di veicoli ad alimentazione alternativa, quali auto elettriche, ibride, …
Segnaletica stradale: quali novità per l’ente proprietario della strada?
La Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 5 febbraio – 19 aprile 2016, n. 7709, ha sentenziato che l’ente proprietario della strada, non deve indicare, sul retro della segnaletica stradale gli …
Gomme Invernali da sostituire: come evitare le sanzioni? La scadenza
L’approssimarsi del cambio di stagione estate/inverno – e viceversa – comporta per gli automobilisti l’obbligo di sostituire i pneumatici della propria vettura per non incorrere in sanzioni pecuniarie…
Multa, notificazioni e suoi termini
Quando, alla guida del veicolo si infrangono le norme dettate dal Codice della Strada, il trasgressore è tenuto ad oblare la una sanzione amministrativa pecuniaria comminata. L’applicazione delle san…
Patente di guida: come conoscere la situazione dei punti
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha creato un portale dedicato agli utenti della strada, sia persone fisiche che giuridiche. Il MIT l’ha denominato: il portale dell’automobilista, es…
Incidente stradale: quando il conducente non ottiene nessun risarcimento
Nella sentenza della Corte di Cassazione Civile sez. III, n. 6841 del 08/04/2016 (QUI IL TESTO DELLA SENTENZA) è stato ribadito che se il conducente di un veicolo subisce un incidente a causa di un do…
Targa Auto: il fenomeno della “contraffazione” utilizzando nastro adesivo
Il fenomeno delle modifiche targhe è molto frequente, per cercare di evitare le infrazioni stradali rilevate in remoto dalle varie postazioni in uso alla forze di polizia stradale e ai passaggi del te…
Alcoltest: cosa rischia il conducente che si rifiuta di sottoporsi alla prova?
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, nella sentenza n. 13682/2016, ha preso in esame la responsabilità dell’imputato epigrafato in ordine al reato di cui all’art. 186 comma 7 del C.d.S.. Orben…
Bollo Auto prescritto o scaduto: come richiedere l’annullamento? Scarica il modulo di richiesta
Molti automobilisti sono alle prese con richieste di pagamento di bollo auto prescritti oppure già precedentemente versati. Come ci si deve comportare in queste circostanze? PER APPROFONDIRE SI CONSI…
Guida in stato di ebbrezza: lo sforamento decimale a chi compete?
La sentenza della Corte di cassazione, Sezione IV penale del 11 febbraio 2016 n. 5690, emessa a seguito di una contestazione per la guida in stato di ebbrezza, nel caso di specie pari allo sforamento …