Auto
Rubrica coordinata da Girolamo Simonato: Comandante P.L. Piazzola sul Brenta, è esperto in materia di sicurezza stradale e sicurezza luoghi di lavoro, è docente per materie inerenti all’autotrasporto merci e persone, cantieri stradali, macchine operatici e agricole. Attualmente collaboratore di numerose riviste di settore tra le quali CSC Trasporti, Professione camionista per la sicurezza stradale e “Il Centauro” di ASAPS.
Resta aggiornato con LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e le novità in tema di auto e motoveicoli.
Il focus delle notizie è centrato su:
- norme del codice della strada
- multe e sanzioni
- fisco
- bollo auto e superbollo
Segui questa sezione per informarti su tutte le news di carattere normativo, su sentenze del tribunali, giudici e Corte di cassazione.
Se sei interessato a sostenere l’esame di guida ti consigliamo di studiare su questo manuale pratico Patente di guida A, B, BE – Edizione 2024
Corsi sui cronotachigrafi analogici e digitali, ecco le nuove disposizioni
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, facendo seguito al Decreto Dirigenziale sui corsi cronotachigrafo n. 215 del 12/12/2016: “Disposizioni in materia di corsi di formazione sul buon fun…
Libretto Circolazione addio da giugno 2018. Risparmio di 39 euro con Riforma Madia
Libretto di circolazione e certificato di proprietà addio da giugno 2018. Approvato definitivamente da parte di Ministero dell’Economia e della P.A., il decreto legislativo nell’ambito della Riforma M…
Tachigrafo: campo applicativo nel rispetto delle norme sulla circolazione stradale
Il dispositivo di cronotachigrafo analogico e del successivo tachigrafo digitale sono strumenti che servono per disciplinare i tempi di guida, riposo e interruzioni dettate dal Reg. 561/06 CE. I cond…
Cronotachigrafo: competenza territoriale della Polizia operante
Di recente la Corte di Cassazione Civile sez. VI, si è pronunciata con al sentenza del 23/01/2017 n. 1730, ribadendo l’autorità giurisdizionale competente per territorio. Prima di addentrarci nel dis…
Multe pesanti per i conducenti: in quali casi?
La normativa ascritta al Codice della Strada, per quanto concerne l’uso dei dispositivi di illuminazione e di direzione è riportata dall’art. 151 all’art. 154. [libprof code=”613″ mode=”inline”] Tut…
Superbollo Auto 2017: calcolo sanzioni e interessi. Riforma Madia: Addio al Pra
Bollo auto e Riforma Madia. Tra le tante novità previste per i decreti attuativi, vi è anche la cancellazione del Pra (Pubblico registro automobilistico). Entro la fine di febbraio, infatti, tutte le …
Patente e qualificazione CQC, conseguimento congiunto, il M.I.T. ha emesso una circolare chiarificatrice
Il Ministero competente M.I.T., con Circolare prot. 2276 del 30/1/2017, avente ad oggetto: “Conseguimento congiunto patente e qualificazione CQC”, ha inteso dare una risposta operativa in merito al c…
Bollo e superbollo 2017, scadenze e costi
Nuovo anno e… nuovo bollo da pagare per tutti gli automobilisti italiani. Ma quali sono le caratteristiche di questa tassa? Chi deve pagare? Quando deve pagare? E quanto deve pagare? Chi deve pagare…
Incidente stradale e Codice della Strada: di chi è colpa se non c’è il cartello?
Il Comune non è tenuto a posizionare cartelli stradali laddove non ci sia imminente pericolo di incidente, e che in tali situazioni tutti i conducenti devono obbligatoriamente prestare la massima atte…
Multe autovelox: quando è possibile non pagare?
Multe autovelox: grazie alla sentenza del Giudice di Pace di Alba n. 415/16 del 19.12.16, in presenza di determinate condizioni, sarà possibile non pagare le multe elevate. Leggi anche: Autovelox c…