Auto

Rubrica coordinata da Girolamo Simonato: Comandante P.L. Piazzola sul Brenta, è esperto in materia di sicurezza stradale e sicurezza luoghi di lavoro, è docente per materie inerenti all’autotrasporto merci e persone, cantieri stradali, macchine operatici e agricole. Attualmente collaboratore di numerose riviste di settore tra le quali CSC Trasporti, Professione camionista per la sicurezza stradale e “Il Centauro” di ASAPS.

Resta aggiornato con LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e le novità in tema di auto e motoveicoli.

Il focus delle notizie è centrato su:

Segui questa sezione per informarti su tutte le news di carattere normativo, su sentenze del tribunali, giudici e Corte di cassazione.

 

Se sei interessato a sostenere l’esame di guida ti consigliamo di studiare su questo manuale pratico Patente di guida A, B, BE – Edizione 2024

Manovra correttiva 2017: le nuove norme sul bollo auto

Manovra correttiva 2017: tra i molti emendamenti proposti da tutti i partiti, spicca il nuovo controllo del pagamento del bollo auto.

Insidie e trabocchetti stradali, non sempre è colpa dell’ente proprietario della strada

Insidie e trabocchetti sulle pubbliche strade, fatti che si concretizzano a seguito di un sinistro stradale.

Scatola nera in auto: conviene?

Gli automobilisti scelgono sempre più spesso di montare il dispositivo GPS delle compagnie nella propria auto. Ma siamo proprio sicuri che sia un vantaggio averlo?

Multa: se passo con il rosso, ma il tempo del giallo al semaforo…

Il passaggio con luce gialla al semaforo? Ecco la recente decisione del Giudice di Pace di Chieti.

Text and drive: perché è giusto inasprire le norme per chi guida con il cellulare

Prima di continuare, fate un giro su questo sito o in alternativa date un’occhiata al video qui sotto. Fatto? Bene, andiamo avanti. È estremamente probabile, per non dire certo, che il Codice della…

È reato occupare il parcheggio riservato alle persone disabili?

Occupare in modo abusivo il parcheggio riservato alle persone disabili, per la Corte di Cassazione ci possono essere gli estremi del reato.

Velocità: le postazioni di controllo dell’eccesso di velocità devono essere sempre segnalate

* Girolamo Simonato La sentenza della Corte di Cassazione del 28 marzo 2017, n. 7949, emessa a seguito della notificazione all’obbligato solidale della violazione ascritta all’art. 142 d.lgs. 285/92,…

Gomme invernali: cosa fare se non hai ancora fatto il cambio

Il 15 aprile è scaduto l’obbligo per le gomme invernali, si ricorda che se non avete pneumatici invernali con codice di velocità inferiore a quello indicato dalla carta di circolazione si deve effettu…

Auto e Flotte Aziendali: ammortamento IRPEF 40% per Autonomi

Nell’ambito della disciplina delle Flotte aziendali, rientra anche un regime specialistico di IRPEF, otre che di IVA. In particolare, sono diverse le agevolazioni fiscali riservate alle varie categori…

Velocità: quando la multa non è valida

La Corte di Cassazione, sezione II civile, con ordinanza 6 marzo 2017, n. 5532, a seguito di un ricorso presentato da un automobilista sanzionato ai sensi dell’art. 142 Codice della Strada, per aver s…