Michele Nico

Michele Nico

Sono dirigente del Settore Decentramento del Comune di Verona, nonché autore di pubblicazioni in materia di organizzazione e gestione dei servizi pubblici locali.
Collaboro da anni, in particolare, con il quotidiano del Sole 24 Ore “Enti locali e PA”.
Partecipo inoltre in qualità di esperto a convegni e svolgo attività di consulenza in materia, specie a favore di società pubbliche e Comuni minori

Articoli dell’autore

Partecipate: in arrivo la revisione dei contratti di servizio per ridurre la spesa pubblica

L’art. 3 bis del DL 101/2013, aggiunto in sede di conversione in legge 30 ottobre 2013, n. 125 del decreto in parola, reca un inedito meccanismo di rinegoziazione dei contratti di servizio stipulati t…

Partecipate: l’amministratore della società non può essere revocato senza giusta causa

È emersa ormai da tempo l’esigenza che l’Amministrazione locale si rapporti in qualità di socio verso le proprie società partecipate, rispettandone da un lato la natura di soggetto giuridico terzo, e,…

Condotte anticoncorrenziali, sanzioni in vista per l’Acquedotto pugliese

Con provvedimento n. 24529 del 14 ottobre 2013 l’Antitrust ha contestato all’Acquedotto pugliese Spa, ai sensi dell’art. 14-ter, comma 2, della legge 287/1990, il mancato rispetto degli impegni a suo …

Le società strumentali nel vortice normativo: la Corte dei Conti fa luce sulle regole del gioco

Con la delibera n. 411/PAR del 7 ottobre 2013, la Corte dei conti, sez. controllo per la Lombardia, esegue una ricognizione delle attuali regole in materia di società strumentali della PA, rilevando, …

Autoscuole: no rimborso spese per l’attività di vigilanza svolta dalla Provincia

La giurisprudenza amministrativa e contabile degli ultimi anni si sono a lungo occupate della nozione di servizio pubblico locale, mettendone a fuoco – non senza notevoli difficoltà – la sottile accez…

Indispensabili nuove opere per lo sviluppo della rete elettrica in Sicilia

Secondo la fonte di stampa “MessinaOra”, il 18 settembre 2013 giunge notizia che nessun documento tecnico esiste presso l’ARPA Sicilia sul progetto dell’elettrodotto denominato “Sorgente-Rizziconi”, e…

Gli Ordini professionali di categoria non sempre sono organismi di diritto pubblico

L’articolo 1, paragrafo 9, secondo comma, lettera c), della direttiva 2004/18 deve essere interpretato nel senso che un organismo, come un Ordine professionale, non soddisfa: a) né il criterio relativ…

Nonostante gli obblighi di legge la dismissione delle partecipate non decolla

È una notizia di questi giorni che, nonostante le lamentele dei cittadini sui prezzi e sulla qualità dei servizi erogati, e la volontà del Governo di privatizzare e ridurre la presenza pubblica nelle …

Pagina 14 di 15