Francesco Maltoni
Francesco Maltoni
Sono giornalista professionista. Laureato in Sociologia e Mass-media e politica, in passato ho lavorato, prima, al Tg3 con Giovanna Botteri presso la vecchia sede di Rai Corporation a New York, e poi alla comunicazione corporate di Sky Italia. Già collaboratore per il Corriere Romagna, per gli organi informativi dell’ASAPS e per l’edizione online de “Il Mulino”, tifo Milan, ho molti nipoti, una sola moglie, amo il cinema e i giochi di società. Il mio blog è francescomaltoni.it
Articoli dell’autore
Con l’espulsione dei quattro senatori M5S, Renzi trova la ruota di scorta
L’espulsione dei quattro dissidenti dal MoVimento 5 Stelle è sicuramente il fatto politico delle ultime ore. Ma, al di là delle faide interne al partito di Grillo, è interessante capire quali scenari …
Ma quale “ludopatia”! Chiamiamola “azzardopatia”: il gioco è un bene
Tra i tanti decreti approvati negli ultimi mesi, quasi nessuno ne ricorda uno che si prefiggeva di intervenire sulle più smaccate problematiche sanitarie: non solo infrastrutture o posti letto, proble…
Programma Renzi, il discorso in punti: dalla scuola alla giustizia
Il governo di Matteo Renzi ha messo in tasca il primo sì del Parlamento, ottenendo, al Senato, dopo una seduta fiume, il voto di fiducia di 169 eletti, mentre in 139 hanno negato il proprio assenso al…
Analisi dello streaming: se Renzi fa il Bersani e Grillo fa il suo show
Tutto come previsto, nelle consultazioni in streaming tra Matteo Renzi e Beppe Grillo. Lo scontro tanto atteso tra i due leader di partito, si è concluso in un semi-monologo del comico genovese, di ci…
Proteste Ucraina: cosa accade e perché manifestano contro il governo
Nelle ultime ore, c’è un Paese europeo nelle prime pagine di tutto il mondo: naturalmente, l’Ucraina. Gli scontri nella capitale Kiev e in altri centri del Paese hanno raggiunto una violenza e una bru…
Renzi presidente del Consiglio: i dieci motivi per cui dovrebbe ripensarci
Ieri, nella più drammatica direzione della giovane storia del Pd, Matteo Renzi ha detto di voler andare avanti “con il vento in faccia”. Nell’incontro in cui, quello che si professa primo partito ital…
1994-2014: breve storia del masochismo del centrosinistra italiano
Ci risiamo. Cambiano i nomi, le facce, i momenti storici, ma la sinistra italiana sembra sempre afflitta dallo stesso morbo contratto vent’anni fa: quello di un autolesionismo che spunta ciclicamente …
Napolitano-Letta: i due volti di un potere ormai svuotato
Il governo o il Quirinale. O, più probabilmente, tutti e due. Sono ufficialmente iniziate le manovre di smobilitazione dello stato di emergenza venutosi a creare dopo le ultime elezioni politiche del …