Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio
Laureato nel 2011 presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale. Ha frequentato nel corso della sua carriera professionale il Master in Diritto del lavoro ed altri corsi di aggiornamento professionale. Segue costantemente le novità e l’iter legislativo, allo scopo di fornire un’informazione celere ed esaustiva. Si occupa anche di consulenza specifica a privati e studi professionali ed è iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Catanzaro, sezione Praticanti
Articoli dell’autore
Legge 104: il calcolo dei permessi in regime di part-time
Come noto, la legislazione italiana riconosce ai lavoratori affetti da disabilità grave e ai familiari che assistono una persona con handicap, dei permessi retribuiti al 100% in base alla propria paga…
Certificazione Unica 2018: le modalità di rilascio dell’INPS
Archiviati gli adempimenti relativi alla Certificazione Unica 2018 (CU 2018), attestanti i redditi prodotti nell’anno d’imposta 2017, l’INPS – in qualità di sostituto d’imposta – interviene (con la Ci…
Assegno di ricollocazione: slitta a maggio l’entrata in vigore
Stop temporaneo per l’assegno di ricollocazione. La nuova misura rivolta ai disoccupati in NASpI sarebbe dovuta entrare in vigore il 3 aprile 2018, ma una nuova Delibera Anpal n. 16 del 13 aprile 2018…
Cumulo gratuito: quando conviene?
La questione del cumulo gratuito per i professionisti ha finalmente trovato un lieto fine. Dopo il battibecco tra l’Inps e l’Adepp in merito a chi dovesse gestire il costo della pratica (battezzata “T…
Reddito di Inclusione: le novità della Legge di Bilancio 2018
L’Inps, con la Circolare n. 57 del 28 marzo 2018, ha recepito le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 (art. 1, co. 190, 191 e 192 della L. n. 205/2017) in merito al Reddito di Inclusione (Re…