Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio
Laureato nel 2011 presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale. Ha frequentato nel corso della sua carriera professionale il Master in Diritto del lavoro ed altri corsi di aggiornamento professionale. Segue costantemente le novità e l’iter legislativo, allo scopo di fornire un’informazione celere ed esaustiva. Si occupa anche di consulenza specifica a privati e studi professionali ed è iscritto all’Albo dei Consulenti del Lavoro di Catanzaro, sezione Praticanti
Articoli dell’autore
Ape social 2019 confermata: condizioni, requisiti e beneficiari. I dettagli
Confermata, anche per quest’anno, l’Ape social 2019. Infatti, come anticipato nelle settimane scorse, nel cosiddetto “decretone” pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 28 gennaio, trova spazio anc…
Pensione anticipata 2019, valgono i contributi figurativi? Regole e calcolo
Il sistema previdenziale italiano, pensione anticipata compresa, va incontro dal 2019 a una profonda revisione legislativa:il Consiglio dei ministri dello scorso 17 gennaio 2019, ha dato l’ok definiti…
Taglio pensioni d’oro: gli assegni esclusi dal contributo di solidarietà
Da qualche mese a questa parte, si è appresa la notizia ufficiale del taglio pensioni d’oro. Il governo, infatti, con la Legge di Bilancio 2019 (art. 1, co. 261 e ss. della L. n. 145/2018) ha introdot…
Pensioni estere, Flat tax 7% trasferimenti al Sud Italia: come funziona
I pensionati esteri che decidono di trasferirsi in un piccolo comune del sud Italia, con al massimo 20.000 abitanti, possono godere di un incentivo di tipo fiscale. Infatti, il legislatore della Legge…
Pensioni di invalidità 2019: tutti i nuovi importi aggiornati
Assegni più ricchi nel 2019 per chi percepisce pensioni di invalidità. Tali prestazioni, infatti, sono soggette alla rivalutazione – nella misura dell’1,1% – dell’indice dei prezzi al consumo Istat pe…
Pignoramento 2019 ed esecuzione forzata: le novità introdotte, cosa cambia
Maggiori tutele per i creditori della Pubblica Amministrazione, che sono al contempo debitori e quindi in una debole situazione economica. Le novità, operative dal 15 dicembre 2018, sono state introdo…
Manovra 2019 approvata: tutte le novità sul pacchetto pensioni
Il 30 dicembre 2018 la Camera ha approvato definitivamente la Legge di Bilancio 2019, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2019. La “manovra del popolo” presta particolare attenzione al capi…
Contributi versati non sufficienti per la pensione: come fare, tutte le strade
Può capitare che nonostante si lavori per molto tempo, i contributi versati all’INPS siano comunque non soddisfacenti per maturare un trattamento previdenziale. Si tratta di quei contributi c.d. “sile…