Attualmente curo i libri scritti da altri (come responsabile editoriale) e sono autore di diverse pubblicazioni, soprattutto di diritto costituzionale, dell’Unione europea e internazionale. Dalle questioni di casa nostra a quelle globali la spinta è sempre la stessa: curiosità e voglia di capire. Per poi divulgare nel miglior modo possibile. Su carta o on-line non fa differenza.
Strage di Ustica: colpa dei Ministeri, adesso paghino!
Questa mattina è stata resa nota la sentenza che condanna lo Stato a risarcire i familiari delle vittime del disastro aereo. Negli eventi che portarono al disastro aereo del DC-9 dell’Itavia nelle ac…
Antonio Verrilli
21/09/2011
Dal 2012 i cittadini potranno presentare proposte di regolamenti e direttive europee
Con la pubblicazione, l'11 marzo scorso, nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del regolamento UE n. 211/2011 diventa pienamente operativa la possibilità per i cittadini europei di presentare p…
Antonio Verrilli
16/03/2011
Riforma costituzionale della giustizia, è tempo per nuovi costituenti?
Di riforma della giustizia in Italia si parla da anni. Il Governo, ieri, ha infine presentato un testo ufficiale in cui mette nero su bianco la propria complessiva proposta di riordino del sistema gi…
Antonio Verrilli
11/03/2011