Archivio Notizie

Piero della Francesca: cosa sapere sulla grande mostra a Forlì

Due opere a confronto: il Busto di Battista Sforza di Francesco Laurana (1474) e L’amante dell’ingegnere di Carlo Carrà (1921). Sono lontane per secolo, tecnica e stile. Ciò che le unisce, come un fil…

Unione Europea: che cosa rimane oggi dell’idea di Europa?

Oggi, 66 anni fa, ha avuto origine qualcosa di completamente rivoluzionario: l’idea stessa d’Europa. Il 9 maggio 1950, Robert Schuman, ministro degli esteri francese, ha proposto la creazione di un’i…

Panama Papers: ecco l’elenco delle aziende e persone coinvolte

Come annunciato dal International Consortium of Investigative Journalism (ICIJ), verrà oggi pubblicato l’elenco completo delle aziende e delle persone coinvolte nell’inchiesta dei “Panama Papers”. I …

Risarcimento per danni provocati da animali: quando siamo obbligati a pagare?

Se il cane provoca danni a persone o cose il proprietario è tenuto al risarcimento ad eccezione che il danno sia causato da un fattore esterno imprevedibile e inevitabile. Tribunale di Vicenza, sezion…

Snapchat: perché sta rivoluzionando il mondo dei Social

Dopo la rivoluzione del touch screen, riconducibile all’uscita nel 2007 dell’iPhone, a creare un gap tra generazioni così marcato, in particolare il riferimento va ai cosiddetti Millennials, oggi ci p…

Allarme terrorismo, Europol: Europa ancora a rischio attentati, cosa sapere

Il direttore dell’Ufficio europeo di polizia (Europol), Rob Wainwright ha detto mercoledì che nuovi attacchi terroristici colpiranno probabilmente l’Europa. Nel frattempo, una riforma di Europol è sta…

Badanti e Lavoratori Domestici: nuove tutele dall’Unione Europea? Ecco quali

Giovedì scorso il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per concedere lo status legale ai lavoratori domestici e alle badanti all’interno dell’Unione Europea. POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: L…

L’Europa è sempre più vicina all’abolizione del roaming

Dallo scorso 30 aprile, chiamare, mandare SMS o navigare online da un altro Stato membro dell’UE è diventato più conveniente. L’Unione Europea ha ridotto ulteriormente le tariffa di roaming, con l’ob…

Quando il dentista sbaglia: come ottenere indietro i nostri soldi?

Una signora di Viterbo, nel novembre 2005, si è recata presso uno studio dentistico per una visita a seguito della quale la dottoressa ha ritenuto utile sottoporre la paziente a delle cure. A distanza…

Da Napoli parte la rivoluzione della prova scientifica nei processi

Il 16 aprile è stato un giorno davvero particolare ed importante per il settore Giustizia. In quel di Napoli, la città più popolata dell’intero Sud Italia, spesso denigrato per ragioni di mancate oppo…