Archivio Notizie

BTP Italia, una scommessa vinta?

Si tratta della novità dell’anno, la creazione del Premier italiano Mario Monti e del suo governo. Con 5,7 MLD di euro di sottoscrizione, i BTP Italia hanno riscosso un successo che nessuno si aspett…

Parità stipendi uomini e donne entro il 2016?

A margine dell’incontro presso la Commissione Lavoro del Senato sulla riforma, è stato approvato anche un ordine del giorno preciso proposto dall’Idv, teso a pareggiare gli stipendi tra uomini e donne…

Riforma del lavoro, primo ok: 65 mila esodati a posto

Entro due settimane la riforma del lavoro sarà realtà. O almeno così è emerso ieri, dal primo via libera dato al ddl – con alcune modifiche – da parte della Commissione Lavoro del Senato, anche se non…

Figli di quale patria?

In occasione delle celebrazioni per ricordare i 150 anni dell’unità d’Italia, l’ANCI, l’associazione dei comuni italiani, ha divulgato un dépliant informativo sulla cittadinanza. Questa iniziativa è s…

Senato, primo sì alla riduzione dei parlamentari

Primo via libera alla riduzione del numero dei parlamentari italiani. La Commissione Affari Costituzionali ha approvato il primo pezzo della riforma istituzionale che prevede la riduzione dei deputati…

Decreti compensazione crediti

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato lo schema di due decreti legge sulla compensazione dei crediti nei confronti delle Regioni, degli Enti locali e degli Enti del Servizio Naziona…

Finanziamenti ai partiti: subito riduzione, poi dimezzamento

Serviva un terremoto di scandali, per cambiare definitivamente la storia dei rimborsi elettorali ai partiti altrimenti conosciuti come finanziamenti politici. Per ora arriva solo una riduzione, ma rig…

Fecondazione eterologa, la Consulta decide di non decidere

“La Corte Costituzionale si è pronunciata sulla questione di legittimità costituzionale sollevata dai Tribunali di Firenze, Catania e Milano relativamente al divieto di procreazione medicalmente assis…

CdM, deliberato lo stato d’emergenza per i territori colpiti dal sisma

Il Consiglio dei Ministri ha deliberato questo pomeriggio lo stato di emergenza per i territori delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Mantova colpiti dal sisma del 20 maggio 2012, fissandone la…

Ristrutturazioni edilizie, detrazioni dal 36% al 50%

Gli sgravi sulle ristrutturazioni edilizie saliranno dal 36 al 50% e il tetto complessivo per avvalersi degli sgravi salirà da 48.000 a 96.000 euro. Sarebbero questi i due dati più significativi inere…