Archivio Notizie

Facebook reimposta le mail degli utenti, che caos sul web!

Prima la time line, poi il diario, e adesso l’indirizzo email. Solo che l’ultima novità di Facebook non è stata troppo apprezzata, per usare un eufemismo, dai circa 900 milioni di iscritti che si sono…

Decreto sviluppo: come cambia l’appello nel processo civile

L’art. 54 del Decreto Legge del 22.6.2012, n. 83 (c.d. “Decreto Sviluppo”) pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 26.6.2012, n. 147, che introduce i nuovi artt. 348 bis c.p.c., 348 ter c.p.c., 436 bis c….

Riforma del lavoro, prime due fiducie ok. Oggi quelle definitive, domani Consiglio europeo

Polemiche o no, siamo a due su quattro, con la possibilità di chiudere la questione già oggi. Comincia bene, il viaggio alla Camera del disegno di legge di riforma del mercato del lavoro: il via liber…

Monti chiede sostegno al Parlamento. Il Documento dei quattro Presidenti Ue

Nel suo intervento alla Camera dei Deputati, il Presidente del Consiglio Mario Monti ha chiesto al Parlamento uno sforzo di cooperazione con il Governo, un “tandem” necessario per rafforzare la posizi…

Spending review, Governo ancora sconfitto. Il testo aggiornato

Il Governo è andato ancora sotto, per ben due volte, ieri in commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Camera, durante l’esame degli emendamenti al Decreto sulla spending review, già …

Le nuove Srl semplificate

Il Governo ha aggiunto un tessello alla disciplina delle nuove Srl semplificate, che grazie al Decreto Sviluppo potranno avere soci con età superiore a trentacinque anni. Usare il futuro è d’obbligo, …

Riforma forense, le preoccupazioni dell’Antitrust

L’Antitrust si mostra molto preoccupata dalla riforma dell’ordine forense. Il presidente dell’autorità garante del mercato, Giovanni Pitruzzella, nella relazione annuale sottolinea infatti che occorr…

Riforme istituzionali, stop al Senato federale

Primo stop al Senato federale da parte della Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica. Questa mattina, durante l’esame del pacchetto sulle riforme istituzionali, l’emendamento pre…

Le responsabilità delle banche per protesto illegittimo

Con atto di citazione, Caio, Tizio e Sempronio convengono in giudizio, dinanzi al tribunale, la Banca s.p.a. per sentirla condannare al risarcimento dei danni subiti a seguito del protesto di quattro …

Spending review per tutti ma non per le pensioni d’oro. Lavoro: altre polemiche

Non è tutto oro quel che luccica. Tranne le pensioni dei gran commis, evidentemente: quelle, superiori ai 6 mila euro, per ora non si toccano. La sforbiciata della spending review non arriva, o per lo…