Le detrazioni Irpef 2014

Rosalba Vitale 26/03/14
Importanti sono le novità fiscali previsti quest’anno a favore delle famiglie e delle giovani coppie da tenere in considerazione in tempi di crisi.
Tra le novità sono certamente da ricordare le agevolazioni sulle detrazioni IRPEF introdotte dall’ dall’articolo 1, comma 6 della legge 296 del 2006, quali somme di denaro che è possibile sottrarre dalle imposte da pagare, in funzione di particolari situazioni personali o familiari.
Le detrazioni d’ imposta distinte per tipologie sono le seguenti:
– Per i familiari a carico da 900 a 1200 per ciascun figlio con età inferiore a tre anni, da 800 a 950 per i figli a carico con età superiore a tre, per i figli con disabilità da 220 a 400 Euro.
– Per ristrutturazioni edilizie la detrazione prevista è del 50% per una spesa massima ammissibile di 96.000 euro.
– Per il Bonus Mobili, la detrazione è del 50% delle spese sostenute dal 6 giugno 2013, per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto della ristrutturazione su un ammontare massimo di 10.000 € ripartita in 10 rate annuali di pari importo.
– Per le spese relative agli interventi finalizzati al risparmio energetico cosi come indicato nel D.L. n. 63/2013 le detrazioni previste per l’anno 2013, sono del 55% per le spese sostenute dal 01.01.2013 al 05.06.2013; 65% per le spese sostenute dallo 06.06.2013 al 31.12.2013.
– Sui contratti a canone concordato la cedolare secca passa dal 19% al 15%
– per i fabbricati concessi in locazione la deduzione forfettaria è stata ridotta dal 15% al 5%.
– per i premi di assicurazione sulla vita e contro gli infortuni è stato ritoccato in difetto l’importo complessivo massimo sul quale calcolare la detrazione del 19% . Da un limite massimo di 1291€ si passa a 630 €.
Un intervento dello Stato che seppur limitato contribuisce a sanare le numerose emergenze sociali che al momento stanno attraversando il nostro paese.

Rosalba Vitale

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento

Seguici sui social

Iscriviti ai nostri canali

E ricevi in anteprima gli aggiornamenti sui Concorsi pubblici