
Sono state diffuse dall’Agenzia delle Entrate le bozze delle specifiche tecniche per inviare, in via telematica, le comunicazioni concernenti:
1) le spese sanitarie rimborsate;
2) gli oneri deducibili e detraibili relativi alla previdenza complementare;
3) le spese universitarie;
4) le spese funebri.
VAI AL SOFTWARE PER LA COMUNICAZIONE DELLE SPESE FUNEBRI
L’invio telematico delle comunicazioni dovrà essere effettuato entro il 28 febbraio 2016 al fine di sostenere i dati contenuti in Anagrafe tributaria utili alla predisposizione delle dichiarazioni precompilate, ossia i modelli 730 precompilati in conformità a quanto previsto dal D.L. n. 175/2014.
Le bozze delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica delle comunicazioni relative a spese e rimborsi sono state pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Come anticipato sopra si tratta delle comunicazioni attinenti alle spese sanitarie rimborsate, ai dati degli oneri deducibili e detraibili relativi alla previdenza complementare, le spese funebri e infine quelle universitarie.
Riguardo specificatamente alle spese sanitarie, l’applicazione dell’obbligo di comunicazione si limita alle prestazioni rese nel 2015, con trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria in conformità alle disposizioni contenute nel precedente provvedimento, n. 103408 del 31 luglio 2015. Si ricorda che la pubblicazione delle bozze delle specifiche tecniche è stata fatta in attesa che arrivi la definizione dei relativi provvedimenti di approvazione.

Le nuove semplificazioni fiscali
Lelio Cacciapaglia - Marianna Annicchiarico - Giuseppe Mercurio, 2015, Maggioli EditoreIl decreto Semplificazioni fiscali (D.Lgs. 21 novembre 2014, n. 175) ha introdotto numerose modifiche circa gli adempimenti del contribuente nei confronti dell'amministrazione finanziaria in materia di dichiarazione di successione, stabili organizzazioni, vitto e alloggio...
© RIPRODUZIONE RISERVATA