La legge n. 92 del 28 giugno 2012, la cosiddetta riforma Fornero, è stata pubblicata sul supplemento ordinario 136 alla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2012.
Il provvedimento entrerà in vigore mercoledì 18 luglio.
Qui il dossier di LeggiOggi sulla Riforma del lavoro
I suggerimenti sui principali volumi di analisi della Riforma
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[…] dell’ordinamento legislativo nazionale. Dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto, lo scorso 3 luglio, non si è dovuto attendere molto affinché la riforma Fornero diventasse legge dello Stato, con […]
[…] legislativo nazionale. Dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto, lo scorso 3 luglio, non si è dovuto attendere molto affinché la riforma Fornero diventasse legge dello Stato, con […]
[…] ancora così con la riforma del lavoro 2012? […]
[…] giorno. La nuovissima riforma del lavoro – meglio conosciuta come riforma Fornero – legge n. 92 del 28 giugno 2012, entrerà infatti ufficialmente in vigore. Dopo lunghe polemiche su contratti, esodati, […]
[…] mercoledì 18 luglio la riforma del lavoro – meglio conosciuta come riforma Fornero – legge n. 92 del 28 giugno 2012, entrerà in vigore. Dopo lunghe polemiche su contratti, esodati, flessibilità e ammortizzatori […]
[…] La riforma Fornero, approvata dopo poco più di 3 mesi di discussioni, soprattutto al Senato, ha oggettivamente distrutto i punti più nevralgici del dibattito politico degli ultimi 15 anni, creandone di nuovi e, possibilmente, più interessanti ancora. […]