Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Indennità di accompagnamento 2019: ricorsi più facili per ottenerla. Novità Inps

Semplificato il ricorso in tribunale per ottenere l’indennità di accompagnamento 2019. E’ quanto emerge dal messaggio INPS n. 3883/2019 con cui l’Istituto nazionale di previdenza si è adeguato al pens…

Malattia oncologica: Legge 104, percentuali di invalidità, diritti, prestazioni, domanda

Coloro che sono affetti da malattie oncologiche possono accedere a una serie di agevolazioni e diritti previsti dalla Legge n. 104/1992. Alcune misure riguardano il rapporto di lavoro, come il diritto…

Assegno ordinario di invalidità: integrazione al minimo, importi e limiti di reddito

L’assegno ordinario di invalidità, in breve “AOI”, è una prestazione economica erogata dall’INPS in favore di coloro che hanno una capacità lavorativa ridotta a meno di un terzo a causa di infermità f…

Pacchetto famiglia 2020: la mappa degli aiuti in arrivo in legge di bilancio

La Legge di Bilancio 2020, oltre alle misure cardine riguardanti la lotta all’evasione fiscale, al fine di reperire le risorse finanziarie necessarie per evitare l’aumento dell’Iva, introduce anche un…

Danno biologico 2019: nuovi importi indennizzo, beneficiari, quando spetta

Approvata, per il triennio 2019-2021, la nuova tabella di indennizzo del danno biologico in capitale contenente i nuovi importi di indennizzo, decorrenti dal 1° luglio 2019. La nuova tabella, introdo…

Assegni familiari non ricevuti in busta paga: le cause possibili e come fare

Sei un dipendente che ha fatto richiesta di assegni familiari ma nella busta paga non ti è stato ancora liquidato nulla? Sappi che i motivi possono essere molti: l’Inps non ha ancora autorizzato l’ero…

Ticket sanitari 2020: novità e come cambieranno in Legge di bilancio

Novità e riforma dei ticket sanitari 2020: come cambiano con la Legge di bilancio. Ticket legato al reddito e abolizione del contributo aggiuntivo nel 2020. Questi i due punti principali della riforma…

Legge 104: tutti i doveri del datore di lavoro e sanzioni previste

Legge 104 tutti gli obblighi del datore di lavoro e cosa rischia chi non li rispetta. La Legge 104 prevede una serie di tutele in favore dei lavoratori disabili o loro familiari che necessitano di pe…

Isee corrente 2019, nuova DSU: cosa cambia con i nuovi requisiti

Isee corrente 2019: cambiano i requisiti e il Modello, con la nuova DSU. Approvato dal Ministero del lavoro con decreto n. 347 del 4 ottobre 2019 il nuovo modello di Dichiarazione Sostitutiva Unica (D…

Assegni familiari 2019: cosa significa Nucleo non autorizzato, conseguenze

Assegni familiari 2019: tutti gli esiti della domanda, in particolare cosa significa e quali conseguenza ha l’esito “Nucleo non autorizzato”. Il dipendente che intende richiedere gli Assegni al nucleo…