Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Assegni familiari erogati dai Comuni: i nuovi importi 2020 e come chiederli

Fanno capolino nel welfare comunale i nuovi importi degli assegni familiari concessi dai Comuni (con almeno tre figli minorenni) e dell’assegno di maternità comunale. Gli importi, per l’anno 2020, han…

Maternità facoltativa 2020: come funziona, pagamento, durata, domanda

La normativa italiana prevede anche nel 2020 per lavoratori dipendenti e collaboratori iscritti alla Gestione separata la possibilità di fruire di periodi di assenza legati alla nascita del bambino, a…

Detrazioni figli a carico 2020: cosa sono, limiti di reddito, nucleo familiare

Le detrazioni hanno lo scopo di abbattere le tasse che il contribuente deve pagare all’Erario. Ne esistono di diversi tipi, ognuna determinata da uno scopo preciso. Le detrazioni da lavoro dipendente…

Divorzio congiunto: procedura, documenti, avvocato o negoziazione assistita

In questo articolo concentriamo l’attenzione sul divorzio congiunto o consensuale. Con il divorzio congiunto o consensuale i coniugi, di comune accordo, mirano a porre fine al loro rapporto coniugale…

Assistenza Domiciliare Integrata (ADI): cosa prevede e come richiederla

L’Assistenza Domiciliare Integrata, chiamata anche con la sigla ADI, è una formula assistenziale dedicata agli anziani e a tutte le persone che non sono autosufficienti. Un’assistenza che si svolge pr…

Durata malattia: periodo di comporto, assenze totali, licenziamento

La durata della malattia ha conseguenze non solo dal punto di vista economico ma anche sulla conservazione stessa del rapporto di lavoro. Esiste infatti un limite, cosiddetto periodo di comporto, dura…

Bonus Nido 2020: domanda precompilata online e invio spese entro il 1° aprile

Entra nel vivo la stagione delle domande di bonus nido 2020. Le istruzioni, fornite lo scorso 14 febbraio in un’attesa circolare Inps, mettono a disposizione dei genitori 3 modi principali per richied…

Certificato malattia: apertura, chiusura e continuazione, come funziona

Il lavoratore che si ammala deve informare tempestivamente l’azienda quando quest’obbligo è previsto dal contratto collettivo o da regolamenti / prassi aziendali. Informare l’azienda ha anche la funz…

Invalidità civile 2020 dipendenti pubblici: tutte le agevolazioni e prestazioni

Il lavoratore del settore pubblico che incorre in una condizione di invalidità, ossia di riduzione delle proprie capacità lavorative, è tutelato dal nostro ordinamento attraverso una serie di diritti …

Indennità Accompagnamento 2020: domanda, requisiti, nuovo importo

Indennità Accompagnamento 2020: cambia l’importo. Dal 2020 le somme erogate saranno leggermente più alte. Anche se l’aumento è davvero irrisorio è comunque doveroso darne notizia. Inoltre, già nel 20…