Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Ristoranti e bar: tutti gli aiuti e bonus di novembre e dicembre 2020

Contributi a fondo perduto, bonus ristoranti, bonus affitto, cassa integrazione, sospensione contributi e versamenti tributari. Mappa degli aiuti e come chiederli

Bonus baby-sitter 1.000 euro: a chi spetta, esclusi, come funziona, novità

Arriva il bonus baby-sitter di 1.000 euro. Dopo le dure misure restrittive introdotte dal Governo Conte con il Dpcm del 3 novembre 2020, che ha diviso l’Italia in tre aree di rischio “gialla”, “aranci…

Indennità covid 1.000 euro: domanda entro il 13 novembre. A chi spetta, come richiederla

Si tratta del bonus omnicomprensivo introdotto dal Decreto Agosto. Qui le istruzioni per richiederlo

Reddito di emergenza novembre e dicembre: spetta in automatico o va fatta una nuova domanda?

Buongiorno, volevo sapere se per chi ha beneficiato della terza mensilità del Reddito di emergenza, le mensilità aggiuntive di novembre e dicembre, previste dal decreto ristori, vengono erogate in aut…

Reddito di emergenza, novembre e dicembre 2020: domanda entro il 30 novembre, a chi spetta, importi

Reddito di emergenza 2020 a novembre e dicembre: domande aperte dal 10 al 30 novembre

Malati oncologici: la Guida Inps su diritti e tutele economiche, lavorative e sociali

Conservazione lavoro, permessi 104, pensioni e assegni invalidità, esenzione visita fiscale

Bonus affitto negozi 60% esteso: proroga, beneficiari, requisiti, importi, domanda

Il Decreto Ristori bis ha ampliato le categorie beneficiarie del credito d’imposta 60% per affitti commerciali

QR Code per invalidità civile 2020: cos’è, come funziona, verifica verbale

L’invalidità civile diventa sempre più digitale e adeguata ai tempi moderni. Anche se la procedura di riconoscimento di invalidità resta sempre la stessa, cambia invece la modalità di accesso al servi…

Assegni familiari 2020: cosa fare se il datore di lavoro non paga

Cosa bisogna fare se il datore di lavoro non paga gli assegni familiari 2020? Come noto, dal 1° aprile 2019, sono cambiate le modalità di richiesta degli ANF. Infatti, se prima di tale data al lavorat…