Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Bonus covid operai agricoli, 800 euro: domande fino al 30 settembre
Il testo del Sostegni bis prevede 800 euro per i lavoratori agricoli e 950 per i pescatori autonomi.
Indennità stagionali 1600 euro: domande dal 25 giugno al 30 settembre
È finalmente attivo il servizio online per la presentazione della domanda per l’indennità stagionali da 1600 euro prevista dal Decreto Sostegni bis (decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73). A darne notiz…
Reddito di Cittadinanza giugno 2021: pagamenti e rinnovo domanda
In arrivo i pagamenti del Reddito di Cittadinanza per il mese di giugno 2021 per chi ne ha fatto richiesta presentando il proprio ISEE. Il pagamento è arrivato invece entro il 15 giugno per tutti colo…
Assegno unico temporaneo 2021: chi può richiederlo e chi no
Via libera all’assegno unico temporaneo per i figli minori 2021. La misura, introdotta per il periodo dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, è disciplinata dall’art. 1 del D.L. n. 79/2021. La …
Bonus prima casa under 36, domande dal 24 giugno: come richiederlo
Il Decreto Sostegni bis ha ampliato la platea dei beneficiari del Bonus Prima casa, ovvero la possibilità di accedere al Fondo di garanzia per i mutui per acquisto e ristrutturazione prima casa. Il Fo…
Riduzione NASpI: stop alla decurtazione fino al 31 dicembre 2021
Stop alla riduzione dell’indennità NASpI. Infatti, il “Decreto Sostegni bis” (D.L. n. 73/2021) ha previsto la sospensione, fino al 31 dicembre 2021, del meccanismo di riduzione dell’indennità NASpI. Q…
ANF e Assegno unico 2021: cosa cambia dal 1° luglio per i sussidi alle famiglie
In vista di quella che sarà una rivoluzione in tema di aiuti economici alle famiglie, rappresentata dall’assegno unico in partenza (salvo proroghe) dal 1° gennaio 2022, il Governo ha introdotto con De…
Assegno unico figli disabili, domande dal 1 luglio: a chi spetta, importi, maggiorazioni
Dal prossimo 1 luglio 2021 sarà disponibile online la procedura per fare domanda per ricevere l’Assegno unico anche per figli disabili. La misura ponte dell’Assegno unico è stata approvata e pubblic…
Assegno unico figli 2021: a chi spetta, importi, scadenze, domanda, pagamento
Con un Messaggio l’ente dell’Inps comunica che a partire dal 1 luglio 2021 sarà disponibile online la procedura per fare domanda per l’Assegno unico figli 2021, già approvato e pubblicato in Gazzetta …
Assegno temporaneo figli 2021, domande dal 1° luglio: istruzioni Inps
Con il messaggio numero 2371 del 22 giugno 2021 l’Inps ha reso note le modalità attraverso le quali è possibile fare domanda per l’assegno temporaneo figli 2021, misura introdotta dal decreto-legge n….