Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assegno unico universale: come fare domanda con l’app Inps
Continuano ad aumentare i servizi disponibili tramite l’app Inps Mobile: alla possibilità, per esempio, di consultare il cedolino della pensione, si affianca adesso quella di richiedere l’Assegno Unic…
Reddito di Cittadinanza: la domanda equivale a disponibilità al lavoro (Did)
Introdotto come misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale, il Reddito di Cittadinanza (RdC) si concretizza in un sostegno economico mensile, erogato a mezzo ricarica di una carta di pa…
Detrazione spese disabili: i costi per badanti si possono scaricare. Ecco come
La normativa fiscale italiana riconosce alla persone con disabilità una serie di agevolazioni nel calcolo delle imposte, con la possibilità di detrazione delle spese sostenute da disabili o loro famil…
Infortuni e malattie professionali: rendite Inail più alte nel 2022
Nel 2022 le rendite Inail su infortuni e malattie professionali crescono. Il Ministero del lavoro è intervenuto con tre distinti decreti ministeriali per comunicare i nuovi importi delle rendite e del…
Bonus 200 euro e sussidi di invalidità, accompagnamento escluso: come funziona
Il bonus 200 euro introdotto dal Decreto “Aiuti” ha l’ambizione di essere una misura diretta ad una vasta platea di beneficiari, tra i quali figurano anche pensionati e titolari di trattamenti assiste…
Bonus 200 euro: quando e come verrà chiesta la restituzione all’Inps
Introdotto con il Decreto “Aiuti” in vigore dallo scorso 18 maggio (D.L. del 17 maggio 2022 numero 50), il bonus 200 euro rappresenta una misura economica di contrasto all’aumento del costo della vita…
Stato di disoccupazione, Naspi e Rdc: occhio ai nuovi limiti di reddito
La recente Legge di bilancio ha modificato in maniera rilevante il sistema di tassazione sulle persone fisiche, realizzato grazie all’imposta IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche). Sono s…
Pagamenti Inps luglio 2022: le date di bonus, Naspi, Rdc, Assegno unico
I conguagli 730 in arrivo e la campagna per il pagamento del bonus 200 euro che entra nel vivo preannunciano un’estate calda e ricca di novità in tema di pagamenti INPS a partire dal mese di luglio 20…
Indennità 200 euro pagata a giugno, luglio o ottobre? Il chiarimento
Alla notizia dell’introduzione dell’indennità 200 euro una tantum per lavoratori e pensionati, molti datori e dipendenti si sono sicuramente chiesti: ma deve essere pagata nel mese di giugno, luglio o…
Indennità 200 euro una tantum: chi la riceverà a ottobre 2022
Il recente Messaggio INPS del 27 giugno 2022 numero 2580 ha comunicato che è disponibile sul portale telematico dell’Istituto il servizio per la presentazione delle domande di accesso all’indennità un…