Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Careviger e familiare che assiste disabili: quali tutele e diritti
Il rapporto tra aziende e dipendenti è caratterizzato da una serie di istituti che hanno lo scopo di agevolare la conciliazione tra lavoro e vita privata. A questo scopo risponde il diritto del lavor…
Congedo parentale 2022: assenze, indennità e domanda. Le novità
L’obiettivo di garantire periodi di assenza aggiuntivi rispetto al congedo di maternità – paternità obbligatorio è alla base della disciplina contenuta nel Decreto legislativo del 26 marzo 2001 numero…
Maternità lavoratrici: tutte le novità in vigore dal 13 agosto
Nuove regole per la maternità di lavoratrici autonome e libere professioniste
Bonus 200 euro esteso: nuovi beneficiari, domanda, pagamento
Con la pubblicazione in gazzetta ufficiale del Decreto Aiuti bis, il bonus 200 euro è stato esteso ad alcune categorie di lavoratori finora rimasti esclusi. L’articolo 22 del provvedimento ha infatti…
Congedo di paternità: cosa cambia dal 13 agosto
Migliorare la conciliazione tra lavoro e vita privata al fine di realizzare una condivisione delle responsabilità di cura tra donne e uomini e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare. Son…
Legge 104 e congedi parentali: cosa cambia dal 13 agosto
Il prossimo 13 agosto entrerà in vigore il Decreto legislativo del 30 giugno 2022 numero 105 con una serie di novità in materia di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, condivisione delle respo…
Pagamenti Inps agosto 2022: le date di bonus, Naspi, RdC
Il mese di agosto non è solo sinonimo di vacanze estive con la chiusura di uffici, aziende, negozi e le grandi città che si svuotano a beneficio di mare e montagna. Agosto è anche un mese ricco di pag…
Delega SPID: come registrarsi da remoto. Il nuovo servizio Inps di videochiamata
Via libera alla registrazione da remoto per i cittadini che sono stati delegati da familiari e cari all’utilizzo dei servizi Inps: l’Istituto ha infatti introdotto da tempo il servizio di delega SPID,…
Reddito di cittadinanza 2022: tutte le novità con la conversione del Dl Aiuti
In sede di conversione in legge del Decreto “Aiuti” non sono mancate le novità in materia di Reddito di Cittadinanza, nell’ottica di potenziare il meccanismo di inserimento – reinserimento lavorativo …
Reddito di Cittadinanza: tutte le novità dopo la conversione del Dl aiuti
In sede di conversione in legge del Decreto Aiuti non sono mancate le novità in materia di Reddito di Cittadinanza, nell’ottica di potenziare il meccanismo di inserimento – reinserimento lavorativo de…