Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Riforma del lavoro, le istruzioni dell’Inps per il congedo: i codici

Riforma del lavoro, finalmente l’Inps emana le istruzioni sui congedi parentali, uno dei capitoli più dibattuti – e contestati – della legge Fornero, che ha modificato radicalmente molti aspetti dei r…

Esodati: chi rientra nella salvaguardia, tutte le istruzioni dell’Inps

Dopo il varo della riforma delle pensioni presentata dall’ex ministro Fornero, la parola “esodati” è all’ordine del giorno del linguaggio di politici e media, quale rovinoso effetto collaterale della …

Esodati, le istruzioni dell’Inps: nuova salvaguardia per altri 10.130

L’Inps prospetta una nuova chance di salvaguardia per gli esodati che si sono rioccupati. L’Istituto di previdenza nazionale infatti effettuerà il ricontrollo delle posizioni dei soggetti esclusi dai …

Esodati, termini scaduti: tutti i dati dell’Inps. In 3mila spariti nel nulla

Finalmente disponibili i dati sui lavoratori non salvaguardati messi in salvo dai provvedimenti adottati nel corso del’ultimo anno. In particolare, le cifre fornite dall’Inps si riferiscono al primo d…

Aspi e mini-Aspi: si incrementano le fila dei beneficiari

E’ stato ufficialmente adottato il decreto che determina le aliquote 2013. Sarà infatti disponibile a breve sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di co…

PA: le istruzione dell’Inps sul fondo di pensione integrativa Sirio

Il fondo di previsione complementare Sirio entra ufficialmente nel vivo. Il fondo, destinato ai dipendenti pubblici dei ministeri, della presidenza del consiglio, degli enti pubblici e delle universit…

Esodati e pensioni: le proposte di Letta dopo la Riforma Fornero

Per chi ha creduto che la Riforma Fornero sarebbe stato l’ultimo intervento correttivo del sistema pensionistico, stabilizzando i conti una volta per tutte grazie ad un inaspettato e doloroso innalzam…

Esodati: arriva la salvaguardia per gli ammessi ai contributi volontari

Contestualmente al varo della riforma delle pensioni, 10.130 nel complesso, sono quattro le categorie di lavoratori che sono rimaste senza una occupazione e per le quali adesso scatta la terza salvagu…

Aspi: il Ministero spiega chi non deve pagare il contributo

Chi non paga il contributo Aspi? A fare chiarezza al riguardo è intervenuto il Ministero. Il contributo addizionale viene applicato a tutti i contratti di lavoro subordinato “non a tempo indeterminato…

Esodati, Inps: salvaguardia fino alla pensione, tutelati altri 10mila

I requisiti della salvaguardia che permette di andare in pensione alle vecchie condizioni ante riforma Fornero devono sussistere fino al momento di decorrenza della pensione, compresa la finestra mob…