Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pensioni, flessibilità: nuovo ddl per lavoratrici madri e lavoratori assistenziali
E’ stato depositato la settimana scorsa alla Camera un nuovo disegno di legge unico per la flessibilità in uscita che contiene, tra l’altro, anche misure per il sostegno alla maternità e per i lavorat…
Pensioni: tutti gli strumenti per andare in pensione prima senza costi
La speranza di vita è diventata più alta, e dal momento che si vive di più bisogna anche lavorare più a lungo. Questo, il principio intrinseco al sistema pensionistico per mantenere in equilibrio i co…
Pensioni: inizia oggi la mobilitazione dei sindacati contro la legge Fornero
Parte oggi, lunedì 5 ottobre e proseguirà fino al giorno 15 dello stesso mese, la mobilitazione di tutte le strutture territoriali davanti alle prefetture. Si tratta dell’iniziativa promossa da Cgil, …
Bonus genitori, 5mila euro: chi può riceverlo e come richiederlo
Per il bonus Giovani Genitori risultano ancora disponibili quasi 9 milioni di euro. A comunicarlo lo stesso Istituto di previdenza che sul sito informa che il credito a disposizione per l’incentivo, …
Pensioni: salvaguardia esodati in dirittura d’arrivo, i beneficiari
Sono stati votati ieri, dalla Commissione Lavoro della Camera, tutti gli emendamenti al disegno di legge concernente la settima salvaguardia degli esodati. Il nuovo testo unificato delle proposte di l…
Pensioni, legge di Stabilità: inserite settima salvaguardia e opzione donna
In attesa di sapere che cosa i ministri dell’Economia e del Lavoro, Padoan e Poletti, intendono fare sulla questione pensioni, è certo l’inserimento, promesso dal Governo, di tre provvedimenti nella l…
Pensioni e detrazioni fiscali: come si calcolano? Il metodo più veloce
L’Istituto di previdenza, in qualità di sostituto di imposta, effettua sulla pensione una ritenuta alla fonte a titolo di imposta sul reddito delle persone fisiche analogamente a quanto viene fatto pe…
Pensioni e flessibilità: intervento limitato a donne e disoccupati?
Con la prossima legge di Stabilità, l’obiettivo dell’Esecutivo è far fronte strutturalmente a due emergenze che toccano il versante previdenziale. E rispettivamente si fa riferimento, almeno in questa…
Pensioni: previdenza integrativa anche per i militari
Un’attivazione rapida della previdenza complementare nel comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico volta ad accrescere gli assegni pensionistici nei confronti dei lavoratori le cui prestazioni ve…
Opzione donna: quali lavoratrici potranno “optare” anche dopo il 2015
Si prospettano tempistiche più lunghe per poter esercitare la cosiddetta Opzione donna. A confermarlo la nota 145949 del 14 settembre, diffusa dall’Istituto di previdenza in risposta ad un quesito pos…