Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Assenze per malattia: quando non si può essere licenziati

Non può essere licenziato il lavoratore che fa molte assenze per malattia se l’infortunio è avvenuto per colpa dell’azienda. Lo ha stabilito a Sezioni Unite la Corte di Cassazione con la sentenza n. …

Riforma Pensioni, ultime proposte: Pensione Anticipata fino a 4 anni prima?

Quali sono le ultime novità sulla Riforma Pensioni 2016 con le nuove valutazioni che il Parlamento è in procinto di effettuare sull’attività del Governo in materia previdenziale? Per approfondimenti s…

Social Card Disoccupati 2016: i beneficiari, come richiederla, come usarla

Poter usufruire, con cadenza bimestrale, di un credito volto all’acquisto di beni di prima necessità per importi che compresi tra i 231 e i 404 euro: si tratta della possibilità offerta dalla cosiddet…

Pensione anticipata con Opzione donna? Per chi ci va nel 2016 ecco le penalizzazioni

Brutte notizie per le lavoratrici che esercitano nel 2016 l’Opzione Donna, prorogata dalla legge di Stabilità 2016 (con requisito anagrafico e contributivo maturato entro il 31 dicembre 2015, e domand…

Legge 104: brutte notizie per dipendenti pubblici. Cosa cambia per malattia e permessi

Ferie soltanto a giornata e possibili richiami durante le vacanze per i dipendenti pubblici con relativo rimborso del viaggio da parte dell’amministrazione. Queste, in sintesi, le ultime novità che ri…

Ottava Salvaguardia Esodati, ecco chi sono i nuovi beneficiari

L’ottava salvaguardia esodati, per tutelare 32mila lavoratori rimasti senza lavoro e senza pensione a seguito della Riforma Pensioni Fornero del 2011 è l nuova proposta che, entro il mese di settembre…

Come correggere la Riforma Fornero? Oggi vertice Sindacati-Governo, le attese per Esodati e Precoci

Va in scena, oggi, il 4^ vertice tra sindacati e Governo sull’annosa questione della Riforma Pensioni 2016/2017. Approfondisci con lo SPECIALE SU RIFORMA PENSIONI: LO SCENARIO FUTURO L’ultimo incontro…

Pensione Anticipata estesa a Dipendenti Pubblici e Lavoratori Autonomi: come ottenerla

La possibilità di andare in pensione fino a 3 anni prima grazie ad un prestito previdenziale da restituire in 20 anni, il cosiddetto Ape – Anticipo pensionistico, è stata estesa a tutti i lavoratori,…

Come accedere al Part-Time agevolato. Le 10 cose da fare

Il cosiddetto part-time agevolato, in vigore dal 2 giugno scorso per i dipendenti privati che hanno un contratto a tempo indeterminato e che hanno già maturato il requisito contributivo per la pension…

Quanto ci costerà andare in pensione in anticipo? Calcolo Ape e Agevolazioni fiscali

Il primo intervento della Riforma Pensioni, che verrà inserita nella prossima legge di Stabilità, è il meccanismo del cosiddetto APE, anticipo pensionistico, ma quanto può costare ai lavoratori che so…