Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Perequazione Pensioni, la sentenza n. 250/2017 legittima la riduzione dell’assegno
Secondo la Corte Costituzionale (vedi sentenza n. 250/2017), il blocco della perequazione per due soli anni e il conseguente “trascinamento” dello stesso agli anni successivi non costituiscono un sacr…
Legge 104, quali sono gli obblighi del datore di lavoro
I doveri delle aziende nei confronti dei dipendenti con la Legge 104
Congedo di Paternità, nel 2018 sale a 4 giorni
Con il nuovo anno salgono a 4 i giorni di congedo di Paternità, obbligatorio per i neo papà lavoratori da utilizzare entro i primi 5 mesi del bambino. Il Congedo obbligatorio per il padre è stato ist…
Carta Famiglia, a chi spetta e come richiederla
Nuove agevolazioni e sconti per le famiglie numerose
Ape volontaria, via libera con riserva del Garante della Privacy
L’anticipo pensionistico a breve diventerà una misura definitiva
Legge 104, il lavoratore ha diritto alla tredicesima e ai premi
Differente la possibilità di fruizione dei buoni pasto
Perequazione pensioni: alcune riflessioni sulla sentenza n. 250/2017
Poche sentenze hanno suscitato un dibattito così ampio e dai toni spesso polemici come la recente decisione del 25 ottobre 2017, n. 250, con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato la legittimi…
ISEE 2018, da oggi è possibile presentare la nuova DSU
Cosa fare per non perdere le agevolazioni legate all’ISEE
Ape social e precoci, al via le domande per il 2018
I nuovi requisiti per accedere e le nuove scadenze
Reddito di inclusione, oltre 75 mila domande in un mese
Novità sulla procedura online di accesso al Reddito di Inclusione. A comunicarlo è stato l’Inps con il messaggio n. 24 del 5 gennaio scorso. L’Ente previdenziale ha comunicato che nel servizio online…