Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Legge di bilancio, Quota 100: addio al cumulo redditi
Sul fatto che la Quota 100 verrà introdotta in Legge di bilancio non ci sono più dubbi. Molte divisioni invece continuano a esserci sulle modalità con cui questa nuova ipotesi di pensione anticipata p…
Domanda Rei: nuovo servizio Inps per verificare lo stato della pratica
Novità per chi ha presentato la domanda del Rei (reddito di inclusione) e sono in attesa di conoscere lo stato della pratica. L’Inps ha attivato un nuovo servizio telefonico – “Stato domanda Rei”, per…
Pensione di cittadinanza e Quota 100: a chi spettano
La manovra 2019, ribattezzata dal M5S “Manovra del popolo”, vede in prima linea numerose novità in ambito pensioni. Il vice premier, Luigi Di Maio, al termine della nota di aggiornamento del DEF ha an…
Reddito di cittadinanza, Di Maio: “6 anni di galera a chi fa il furbo”
La misura sarà erogata su card e servirà per acquistare e pagare beni di prima necessità.
Cassazione: la pensione di invalidità spetta anche agli stranieri regolari
La pensione di invalidità spetta anche agli stranieri che soggiornano legittimamente in Italia. Parola di Cassazione, che proprio lo scorso 1° ottobre ha depositato una sentenza (sent. n. 23763) con c…
False email e funzionari, l’Inps avvisa i cittadini: attenti alla truffa
L’Inps lancia l’allarme e avverte tutti i cittadini di non incappare nell’ennesima truffa ai danni della pubblica amministrazione, in quest’ultimo caso proprio ai danni dell’Istituto di previdenza. L…
Manovra-Def, Reddito di cittadinanza: come funziona e a chi spetta
Sarà erogato su tessera elettronica. Si potrà utilizzare solo per i beni di prima necessità: medicinali, affitto, spesa. Niente beni superflui. le spese saranno tracciate
Stato di famiglia: cosa cambia dopo la separazione o il divorzio?
E’ un documento importante per determinare il reddito, ai fini del calcolo Isee
L’interesse dei minori prevale sulla libertà religiosa dei genitori
In caso di separazione, l’interesse dei minori viene prima dei diritti religiosi dei genitori. A stabilirlo la Corte di Cassazione, Sezione I civile, con sentenza 24 maggio 2018, n. 12954. Il signor …
Naspi e lavoro autonomo agricolo: redditi cumulabili, chiarimenti Inps
I redditi derivanti da attività di lavoro autonomo in agricoltura sono cumulabili con la Naspi nel limite di 4.800 euro per anno civile. Entro tale limite l’indennità di disoccupazione NASpI è interam…