Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Permessi 104: novità Inps su lavoro a turni e part-time
L’INPS con messaggio n. 3114/2018 fornisce alcune importanti indicazioni sulla fruizione dei permessi 104 a fronte di particolari regimi di orario. Legge 104: Permessi giornalieri e lavoro a turni L’I…
Fondi pensione: come funzionano e come fare reclamo per irregolarità
Per arrotondare la pensione futura e arrivare a percepire una somma dignitosa, spesso ci si avvale di fondi pensione complementare, che possano a tutti gli effetti garantire al contribuente una pensio…
Isee precompilato obbligatorio: la dichiarazione slitta al 2019
Il decreto Milleproroghe ha, tra le diverse disposizioni, stabilito lo slittamento al prossimo anno del termine per l’avvio del cd. Isee precompilato. Si tratta nello specifico della Dichiarazione S…
L’indennità di maternità spetta anche alle partita Iva?
L’istituto dell’indennità di maternità è sempre oggetto di numerosi dubbi circa il campo di applicazione e quindi la spettanza dello stesso alle lavoratrici. Se per la categoria delle lavoratrici subo…
Attività extra lavorativa in malattia: quando si può fare
Non è licenziabile il dipendente che durante la malattia si dedica ad altra attività lavorativa a condizione che l’impegno sia sporadico e non pregiudichi il recupero del proprio stato di salute. La C…
Conciliazione vita lavoro 2018: come richiedere lo sgravio contributivo
I datori di lavoro che hanno stipulato e depositato un contratto collettivo aziendale o territoriale (c.d. “contratti di secondo livello), nel periodo “1° novembre 2017 – 31 agosto 2018”, contenenti m…
Esenzione bollo auto: quali disabili con Legge 104 possono chiederla?
Sei una persona disabile titolare della c.d. Legge 104? Ti sei mai chiesto se oltre alle agevolazioni dei permessi per te o per chi ti assiste puoi godere di altri benefici come ad esempio l’esenzione…
Rita: come anticipare la pensione con la rendita integrativa
In tema di flessibilità in uscita, accanto all’ormai noto sistema dell’APE (Anticipo pensionistico), i lavoratori che hanno fatto ricorso durante la carriera lavorativa a forme di previdenza complemen…
Bonus baby sitter: come funziona e come richiederlo
La Legge di Bilancio ha confermato il rifinanziamento del bonus baby sitter 2018 tra le misure di intervento a supporto delle esigenze familiari. Ma di che cosa si tratta? E a quanto ammonta? Come ric…
Ferie non godute: cosa sono e come vengono pagate
Tempo di vacanze, ma non per tutti: spesso i lavoratori dipendenti si portano dietro pacchetti di giornate di ferie non godute. Eppure sono un diritto inviolabile per il datore e irrinunciabile per ch…