Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Esenzione ticket sanitario per Legge 104: quali prestazioni e come chiederla

Chi è titolare di Legge 104 può ottenere prestazioni sanitarie gratuite ed essere esonerato dal pagamento ticket.

Rivoluzione congedo maternità e paternità 2019: come cambiano

Novità in vista per chi sta per diventare genitore o ha in programma di diventarlo nei prossimi mesi, perché la Manovra 2019 ha in serbo molte novità in tema di congedo maternità e paternità. Queste…

Quattordicesima in arrivo a dicembre 2018: a chi spetta come verrà pagata

Natale ricco per alcune categorie di pensionati: con l’avvicinarsi del mese di dicembre, oltre alla gratifica natalizia (la tredicesima), sta per essere erogata anche l’attesissima quattordicesima men…

Bonus Asilo nido 2019 sale a 1.500 euro: come richiederlo, le novità

Continuano le novità sulle misure di sostegno al reddito delle famiglie, bonus asilo nido 2019 compreso. Il contributo statale a chi deve mandare il proprio figlio o la propria figlia in asili nido, a…

Affido condiviso, congiunto, alternato ed esclusivo: come funzionano

In sede di separazione e divorzio la legge propone l’opzione tra affido condiviso ed esclusivo, mentre l’affidamento congiunto ed alternato sono stati superati dalla Riforma del 2006. Ti stai separan…

Bonus bebè 2019: quanto spetta e come chiederlo, novità e regole

Dopo le polemiche per il mancato inserimento della sua proroga in Legge di bilancio, il Governo aveva assicurato che sarebbe stato inserito nel Decreto fiscale collegato alla Manovra, e così è stato: …

Reddito di cittadinanza 2019: no ai centri impiego, soldi alle aziende

Obiettivo: evitare che il reddito di cittadinanza 2019 diventi un mero sussidio assistenziale in mano a fannulloni. Con questo presupposto la Lega strappa di mano la misura-bandiera del Movimento 5 st…

Maternità e paternità lavoratori autonomi: regole e novità Inps

L’Inps è intervenuta a ribadire l’importanza di tutelare l’indennità di maternità e paternità dei lavoratori autonomi, alla luce dei cambiamenti avvenuti con il Jobs act, perché tutti hanno diritto di…

Figli a carico 2019: nuove soglie di reddito per le detrazioni. Calcolo e novità

Novità in arrivo in tema di detrazioni fiscali per figli a carico 2019. I figli si sa, sono una gioia, ma anche una spesa non indifferente: spese dal medico, per la scuola, pannolini, visite, tasse sc…

Pensioni 2019: benefici per esposizione all’amianto prorogati. Novità Inps

Novità in vista per i lavoratori che hanno subito nel corso della loro vita professionale, il fardello dell’esposizione all’amianto: l’Inps ha comunicato che i benefici previdenziali concessi a chi è …