spending review
Finanza locale, tra spending review e cattiva politica
In un nuovo intervento, in senso cronologico non nei contenuti, il Sottosegretario Polillo ha affermato: “Su finanza pubblica locale maggiori controlli. Altrimenti i rivoli della spending review sono …
Decreto Sanità: Balduzzi contro le province e le industrie omeopatiche
Balduzzi contro tutti, non è il titolo di un film italiano di serie B degli anni 70 ma è un semplice concetto che palesa come il decreto sanità abbia incontrato più opposizioni e ostacoli che approvaz…
Spending review: la triste fine dei contributi sugli interventi di restauro
Ormai le rovine della cultura italiana sono destinate ad aumentare sempre di più. Con pochi colpi di “accetta” qualsiasi governo riesce a fare danni irreparabili per lo sviluppo e la tutela del patrim…
Solo il rispetto dei valori costituzionali può garantire la stabilità del nostro ordinamento
Tra annunci e promesse, scadenze normative, decine di decreti di attuazione in attesa di emanazione, prossima scadenza della legislatura, da tanti si annuncia un “autunno caldo”, con la nuova fase del…
Esuberi statali, ecco la road map dei decreti previsti in autunno
Dalla teoria alla pratica. E’ tutto pronto, ora che la spending review è intoccabile sulla carta, la fase “operativa” riparte proprio da dove quella teorica aveva cominciato a tagliare i rami secchi d…
Province, da Matera il primo ricorso all’accorpamento. Altri in arrivo
Che ne sarà delle Province italiane sotto assedio? Sicuramente, c’era da aspettarselo. Dopo qualche settimana di relativa tranquillità, dovuta probabilmente più alle ferie che a un “quieto assenso”, e…
Tfa: Profumo di scuse, reso noto l’elenco dei 145 esperti del test
La puntualità, si sa, non è una virtù italiana, quindi nessuna meraviglia se è dovuto trascorrere oltre un mese dallo scempio fatto registrare dal Tfa per avere le pubbliche scuse del ministro dell’Is…
Esuberi statali, per enti e sindacati modalità di reimpiego in un mese
Arrivata in porto la spending review, si inizia a ragionare sulle modalità di attuazione delle misure più profonde, prima tra tutte quella degli esuberi nel pubblico impiego. Fin dagli albori della ma…
Governo, dopo le riforme parte la volata: sei mesi per 350 regolamenti
Rendere operative le misure approvate dal Parlamento, dimostrando che, sotto la spessa coltre di fumo, l’arrosto non manca ed è pure parecchio invitante. E’ questo il punto di partenza per il semestre…
Un altro giro di giostra
E’ tempo di nuova legge elettorale e di un nuovo senatore a vita. Quante novità sotto il sole cocente di questo agosto infernale! Lo scorso anno di questi tempi ci si preparava a leggere le letterine …