riforma pensioni
Resta aggiornato su tutte le ultime novità in tema di Riforma pensioni.
Tra le tematiche approfondite:
Pensione anticipata;
Ape social;
Opzione Donna;
Pensione di vecchiaia;
Quota 103
Tra i vari temi, inoltre, le istruzioni su: calcolo della pensione con il sistema contributivo, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici, cassetto previdenziale del cittadino.
Pensione Anticipata: quali sono i lavori usuranti? E i requisiti d’accesso?
Dopo la Legge di Stabilità 2017, tra le nuove categorie di pensionamento anticipato, rientra anche quella dei lavoratori che svolgono attività c.d. usuranti. Con tale espressione, sono intese tutte le…
Pensioni e Legge 104: tra le agevolazioni per i disabili c’è la quota 41
La cosiddetta “quota 41”, introdotta dalla Legge di Stabilità 2017, consiste nella possibilità di pensionamento anticipato con 41 anni di contributi, per i lavoratori che abbiano iniziato a lavorare …
Pensione Anticipata Novità: insegnanti e magistrati, la scadenza del 20 gennaio 2017
Riforma Pensioni: le novità dettate dalla Legge di Stabilità 2017 in tema pensione anticipata riguardano anche insegnanti e magistrati. Entro il 20 gennaio gli insegnanti e il personale delle scuole …
Riforma Pensioni: tutte le novità dopo la Legge di Stabilità 2017
Riforma Pensioni 2017: ecco le novità. Dopo la Legge di Stabilità 2017, sul sito dell’Inps arrivano le schede dedicate ad ogni forma di pensionamento anticipato, tra cui pensione anticipata e opzione …
Pensione di Reversibilità: ecco tutto quello che c’è da sapere
Per “pensione di reversibilità” si intende il trattamento che viene riservato dall’INPS ai “superstiti” del pensionato o del lavoratore deceduto (in tal caso viene definita “pensione indiretta”). Pens…
Pensioni: come difendersi dal pignoramento? Calcoli ed esempi
Per legge il creditore può prelevare mensilmente un determinato importo dalla pensione del soggetto debitore, sia antecedentemente che successivamente al momento in cui questa sia stata effettivamente…
Pensioni 2017 ed Esodati: ecco le novità sull’ottava salvaguardia
Pensioni 2017. Finalmente giungono informazioni più dettagliate sulla questione ottava salvaguardia, giù disciplinata dalla Legge di Stabilità 2017. I chiarimenti arrivano da parte di INPS e Minister…
Pensione di reversibilità e Unioni Civili: la nuova disciplina INPS, cosa cambia?
Lo scorso 5 giugno 2016,la c.d. Legge Cirinnà (l. 76/2016) ha esteso la disciplina del matrimonio, nonché tutte le disposizioni in cui compaiono i termini “coniuge” o “coniugi”, alle unioni civili. La…
Pensione di invalidità: come si eredita l’assegno di inabilità?
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 1323 del 26 gennaio scorso ha stabilito che gli eredi di un invalido hanno diritto alle quote della pensione di inabilità e dell’indennità di accompagnamento …
Pensioni, nuovo calendario 2017: quando posso ritirare la mia pensione?
Le nuove modalità di erogazione degli assegni previdenziali riguardano numerosi cittadini italiani: infatti, si stimano 18,1 milioni le pensioni esistenti ad oggi, e 3 milioni i contributi economici c…