riforma del lavoro

Riforma del lavoro: posticipo della trasformazione in co.co.pro

La presunzione dei co.co co. introdotta dalla Riforma Fornero, inizierà ufficialemte ad operare soltanto a partire dal 18 luglio 2014 e con solo riferimento alle vecchie partite Iva monocommittenti, o…

Riforma lavoro: Inail, tutte le istruzioni per i contratti a progetto

Con la circolare del 19 febbraio 2013 n. 13, l’INAIL ha comunicato al proprio personale ispettivo le istruzioni operative in materia di contratti di collaborazione coordinata e continuativa a progetto…

Aspi: Inps diffonde nuove tabelle, crescono le aliquote contributive

Con il messaggio 4623 del 15 marzo scorso, l’Inps ha diffuso le tabelle con le aliquote contributive applicabili dal 1^ gennaio 2013. Si tratta delle aliquote previste per i diversi settori nei quali …

Aspi, l’Inps chiarisce su requisiti dei disoccupati e durata

Lavoratori scoperti dalla Cassa integrazione e durata dell’Aspi: l’Inps emana due nuove circolari sulla nuova indennità che ha sostituito, a partire dal primo gennaio 2013, sia l’assegno di disoccupaz…

Aspi e Mini Aspi 2013, tutte le cifre delle prime domande

Leggero calo delle domande di indennità di disoccupazione nel 2013: i primi dati resi disponibili dall’Inps dopo il debutto di Aspi e Mini Aspi, evidenziano una lieve tendenza discendente nelle richie…

Riforma del Lavoro: ecco i programmi a confronto dei partiti eletti

Le elezioni politiche sono finite ma la campagna elettorale no, almeno è questa la sensazione visto che ci sono più confronti politici ora che nei giorni precedenti al voto. Merito di un risultato ano…

Mini Aspi: tutto sull’indennità di disoccupazione per il 2012

Ultime settimane per avanzare la richiesta di accesso alla mini Aspi, la nuova indennità di disoccupazione entrata a regime dal primo gennaio scorso, che nella sua versione “light” configura l’accesso…

Riforma del lavoro, quanto manca all’attuazione. Sì a voucher e tirocini

Riforma Fornero, l’attuazione s’impantana. A sette mesi dall’approvazione, la capitale legge che ha rinnovato il mercato del lavoro è ancora, in larga parte, ferma ai blocchi di partenza. A oggi, inf…

Le competenze personali entrano in Curriculum vitae: come certificare il “quid”

La nuova via per il lavoro diventa sempre più personale. Specializzarsi serve, ma non basta: è per questo che il nuovo curriculum apre le porte alle esperienze extra-lavorative. Dunque, da una parte,…

Start – up: iscrizione alla sezione speciale entro il 17 febbraio

Entro il 17 febbraio le start up innovative dovranno iscriversi nella sezione speciale del registro imprese, a tal proposito InfoCamere (branca informatica delle camere di commercio) ha realizzato una…