riforma del lavoro

Jobs Act e licenziamenti: a chi conviene il nuovo contratto

Il Jobs Act è pronto a entrare in vigore. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato i primi due decreti legislativi di attuazione della riforma del lavoro e, già oggi, è attesa la pu…

Jobs Act: il nuovo contratto non basta per avere un mutuo

Il Jobs Act non è ancora partito è già arrivano i primi, problematici risultati della riforma del lavoro. Nei mesi scorsi, i maggiori timori erano legati all’impatto del nuovo contratto a tutele cresc…

Naspi e Dis-Coll: le nuove indennità di disoccupazione nel Jobs Act

Il Jobs Act sta ufficialmente per entrare in vigore. Con esso, non solo la nuova disciplina dei contratti – che ha visto partire a razzo il contratto a tutele crescenti – ma soprattutto anche le nvità…

Agenzia unica ispettiva: solo tagli, niente efficienza

Il 20 febbraio scorso il Consiglio dei Ministri avrebbe dovuto discutere anche una bozza di decreto legislativo contenente l’istituzione dell’Agenzia unica delle ispezioni sul lavoro, volta a unificar…

Jobs Act, addio art.18. Ma in Gazzetta ancora niente decreti

Da oggi il Jobs Act doveva essere ufficialmente in vigore. I primi quattro decreti, per effetto della pubblicazione in Gazzetta avrebbero dovuto essere ufficialmente effettivi a partire dal primo marz…

Jobs Act: disoccupazione, cambia l’indennità. Assegno ai precari

Jobs Act, la pubblicazione in Gazzetta ultimo atto di un cammino nient’affatto agevole, che, in ogni caso, non può dirsi concluso. Il governo, infatti, ha assicurato che nei prossimi mesi arriveranno …

Jobs Act: i nuovi decreti cambiano articolo 18 e licenziamenti

Il Jobs Act è al traguardo. Venerdì scorso, il Consiglio dei ministri ha dato l’ok definitivo ai primi quattro decreti attuativi della riforma del lavoro, l’approdo di un percorso iniziato poco meno d…

Jobs Act, il testo di tutti i decreti approvati dal governo

Jobs Act, tutto pronto per la pubblicazione dei testi in Gazzetta Ufficiale. Entro pochi giorni i decreti attuativi della riforma del lavoro saranno diffusi nella loro interezza, anche se il loro cont…

Jobs Act: il testo del decreto su contratti e licenziamenti

E’ fatta: il Jobs Act dal primo marzo sarà ufficialmente in vigore. Per lo meno, lo saranno i primi due decreti che il governo ha portato oggi in Consiglio dei ministri, a conclusione di una maratona …

Jobs Act: precari per sempre. Così cambiano i contratti dal 2015

Jobs Act, siamo alle battute finali. Ancora poche ore e poi il Consiglio dei ministri approverà in via definitiva i testi dei primi due decreti che apriranno la strada della riforma del lavoro. Arriv…