riforma del lavoro

Salvi altri 2mila esodati. Pronto nuovo emendamento in spending review

Piccola, ma positiva retromarcia del governo sugli esodati, che, dopo aver escluso nuove misure oltre a quelle già annunciate, pare stia vagliando un nuovo emendamento da inserire nella spending revie…

Decreto sviluppo, ok della Camera alle misure per la crescita

Il decreto sviluppo supera lo scoglio di Montecitorio. La Camera, dopo aver votato la fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del dis…

La spending review taglia anche gli esodati. Domani sindacati in piazza

Le scialuppe sono piene: nessuna norma è in cantiere per allargare la platea degli esodati tratti in salvo dopo l’entrata in vigore della riforma Monti-Fornero. La conferma è arrivata ieri, in sede di…

Licenziamenti e articolo 18 nel testo finale della riforma del lavoro

Terza puntata del dossier di Leggioggi sulla riforma del lavoro, diventata legge dello stato lo scorso 18 luglio. Dopo la disamina della nuova regolamentazione in materia di contratto a tempo determin…

Esodati, in arrivo 65mila “nomination”. L’Inps alle verifiche finali

Ancora qualche settimana e 65mila esodati potranno finalmente avere sonni tranquilli, con la certezza di un trattamento pensionistico commisurato al proprio percorso lavorativo. I primi a sorridere sa…

La versione di Traina: “Spending review fatta a casaccio. Italia avviata alla catastrofe”

Le professioni in difficoltà, la spending review, la crisi economica: gli spunti di attualità sono tanti, ma il notaio Giuseppe Angelo Traina non è tipo da ragionamenti settoriali. Professionista stim…

Unioncamere: posto fisso? Un miraggio. Bankitalia: ferme le buste paga

Le riflessioni sulla “monotonia” del posto fisso, di fronte agli ultimi dati sulle prospettive occupazionali in Italia, sembrano decisamente lasciare il tempo che trovano. Infatti, secondo quanto emer…

I nuovi subordinati: i contratti atipici nella riforma del lavoro

Continua il dossier di Leggioggi.it sulla riforma del lavoro. Dopo i contratti a tempo determinato e le nuove modalità di apprendistato, l’analisi passa ai cosiddetti contratti “atipici”: intermitten…

Intervista a Stefania Prestigiacomo: le donne, il Pdl e le riforme del governo Monti

Stefania Prestigiacomo rompe il silenzio e, in esclusiva a Leggioggi.it, affronta i temi più caldi del dibattito politico attuale assieme alle ultime, importanti riforme varate dal governo Monti. Il r…

Riforma del lavoro, come cambiano i contratti e la lotta alla disoccupazione “adulta”

La riforma Fornero è legge dello Stato: dopo mesi di discussioni, emendamenti e polemiche, ha concluso il 18 luglio 2012 il suo lungo iter parlamentare. La nuova disciplina, contenuta nella legge 92/2…