Privacy

Tutte le novità e gli aggiornamenti sul regolamento Privacy, meglio noto come Gdpr, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale con il Decreto n.101/18 del 10 agosto 2018 ed è in vigore dal 19 novembre 2019

Anche l’Italia si deve adeguare al regolamento europeo che detta nuove norme precise sulla privacy dei cittadini europei. Il General data protection regulation è stato appunto armonizzato nel nostro Paese con il decreto n.101 del 10 agosto 2018, anche se operativamente le regole erano già entrate in vigore in modo automatico dallo scorso 24 maggio 2018, ma si attendeva comunque il decreto del Governo italiano, arrivato nella tarda serata di ieri e da oggi consultabile in Gazzetta Ufficiale.

Tra le tante misure previste, il Decreto:

definisce in modo chiaro cosa si intenda per comunicazione e diffusione dei dati personali dei dati personali;
individua nel Garante della privacy l’autorità incaricata del controllo e della promozione delle regole deontologiche in materia;
stabilisce che il consenso al trattamento dei dati personali potrà essere espresso solo al compimento dei 14 anni di età. Chi ha un’età inferiore necessita del consenso di chi esercita la sua responsabilità genitoriale.
tutti gli organi giudiziari avranno l’obbligo di nominare il DPO e si precisano le limitazioni ai diritti degli interessati in relazione a ragioni di giustizia.

Ti consigliamo il seguente manuale: “Come applicare il regolamento europeo sulla Privacy (Gdpr) negli studi e nelle aziende”

Nuovo Redditometro:saltano i 35 mila controlli per il 2013

I contribuenti tireranno un sospiro di sollievo; l’Agenzia delle Entrate non riuscirà a effettuare i 35 mila controlli del nuovo redditometro fissati per il 2013. Almeno questo è quanto ha dichiarato …

Redditometro: illegittimo per la Cassazione

La Cassazione ha ritenuto illegittimo l’accertamento sintetico, ossia quello del redditometro, fondato su un alto tenore di vita se il contribuente prova che è determinato dai risparmi accumulati nel …

Redditometro:come difendersi dai controlli sui conti correnti

La vendita di un auto o una moto procura un incasso di denaro che, solitamente, viene convogliato nei conti correnti. Le vendite fra privati, per lo più, avvengono senza troppe formalità, senza contra…

Rapina aggravata se il bodyguard prende le foto

La tutela della privacy, da almeno un ventennio, ha fatto il suo ingresso nel novero dei diritti della personalità, che sulla base della “clausola aperta” rappresentata dall’articolo 2 della Costituzi…

Le video-riprese condominiali possono essere utilizzate come prova nel processo penale

L’art. 4 del Codice Privacy, definisce dato personale “qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra inf…

Nuovo redditometro: i documenti cartacei per difendersi dal software

Il redditometro, dal 19 agosto, è ufficialmente attivo ed ha già cominciato ad elaborare le prime liste di potenziali evasori e, nonostante le rassicurazioni dell’Agenzia delle Entrate, i contribuenti…

Oggi si accende il nuovo redditometro 2013; al via i primi controlli

Il nuovo redditometro ha finito il proprio rodaggio; infatti sono stati ultimati gli ultimi test che hanno dato esito positivo sulla funzionalità delle interconnessioni fra le 128 banche dati dalle qu…

Nuovo Redditometro 2013: come spiegare il discostamento del 20%

Il redditometro è diventato attivo a tutti gli effetti ed ogni hanno passerà in rassegna il reddito, rapportandolo alle spese sostenute, di almeno 35 mila contribuenti italiani che presentano delle an…

Redditometro 2013: ecco come difendersi dai controlli

Dopo mesi di sperimentazioni e rinvii il redditometro diventa finalmente operativo e questo comporterà che comincerà a controllare in maniera diretta il reddito dei contribuenti a partire dal 2009 per…

Redditometro 2013: tutte le voci di spesa al vaglio del Fisco

Le voci su cui è strutturato il redditometro, come case, bollette, auto, assicurazioni, sono presenti tanto nell’Anagrafe tributaria quanto nella dichiarazione dei redditi e rappresentano i parametri …