Legge di Bilancio 2025
La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).
Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.
Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi
Pensioni, tasse, bonus e consumi: tutte le novità del 2017
Il 2017 è iniziato con tante novità per i consumatori, molte delle quali sono contenute nella Legge di Stabilità 2016. Per approfondire, speciale LEGGE DI STABILITA’ 2017 In linea generale i cittadini…
Voucher lavoro accessorio: l’obbligo della comunicazione preventiva
Pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 235 del 7 ottobre 2016, il tanto atteso Decreto Legislativo n. 185/2016, con il quale sono stati introdotti correttivi al Jobs Act. Le novità introdotte sono in…
Lavoro 2017: 36mila nuove assunzioni e tutti gli incentivi per i datori di lavoro
Occupazione: si apre uno spiraglio di luce per il mondo del lavoro. Oltre alle rassicuranti statistiche della nota congiunta di Ministero del lavoro, Inps, Istat e Inail, anche le imprese, da parte lo…
Rottamazione Cartelle Equitalia: ecco le prossime scadenze 2017
Sono molti gli Italiani che hanno già sposato l’iniziativa di Equitalia: circa 100mila, infatti, le richieste di rottamazione delle cartelle esattoriali di debiti rimasti in sospeso tra il 2000 e il 2…
Legge di Stabilità 2017 e Università: ecco le nuove agevolazioni e le borse di studio
La Legge di Bilancio 2017 prevede che a partire dall’anno prossimo gli atenei pubblici di tutta Italia dovranno concedere forti sconti sulle tasse universitarie e agevolazioni per gli studenti con Ise…
Lavoro: nuove assunzioni per i giovani. Ecco gli incentivi 2017
Nuove assunzioni agevolate. Lo sforzo italiano a combattere la disoccupazione giovanile è tangibile. Insieme a questo, fa man forte l’Unione Europea, che rinnova il supporto economico destinato al fin…
Pensioni 2017: ecco tutte le nuove possibilità di pensionamento
La Legge di Stabilità 2017 ha notevolmente inciso sulla disciplina pensionistica: vengono ampliate categorie già previste, che si sommano a quelle nuovamente introdotte dalla manovra fiscale. Ogni cat…
Voluntary disclosure: il modello di domanda e le istruzioni per aderire già da ora
La bozza di domanda e le relative istruzioni per aderire alla nuova voluntary disclosure 2017 sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Oltre a ciò, i contribuenti avranno modo di vedere i…
Bonus Bebè 2017, Asilo Nido, Premio di Nascita: tutti gli incentivi della Legge di Stabilità
Tra i tanti provvedimenti istituiti dalla Legge di Stabilità 2017 figurano anche speciali bonus fiscali ed economici per i nuclei familiari. Alcuni di questi sono stati rinnovati, essendo stati già in…
Iva 2016: scaduto termine per pagare acconto. Nuove sanzioni 2017
Oggi, 27 dicembre 2016, scade il termine entro cui versare l’acconto Iva dovuto per le liquidazioni periodiche di chiusura dell’ultimo mese o dell’ultimo trimestre dell’anno, pari all’88% dell’imposta…