Legge 104/92
Invalido civile: quando può essere licenziato e quando no
Quando si instaura un rapporto di lavoro, mediante la firma apposta sul contratto, il dipendente si impegna a svolgere una determinata mansione negli orari stabiliti tra le parti mentre il datore di l…
Rinnovo e revisione Legge 104: come fare, visita, esiti
Perché e come avviene la revisione Legge 104. I destinatari delle agevolazioni previste dalla Legge 104 sono coloro che presentano minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali, di gravità tale da rende…
Legge 104 Disabili: come funziona l’Iva ridotta per acquisto elettrodomestici
Un soggetto che presenta grave limitazione dell’autonomia deambulatoria, attestata da apposito verbale di accertamento dell’handicap grave, ai sensi dell’art. 3, co. 3, della Legge 104 può usufruire d…
Indennità di accompagnamento 2019: ricorsi più facili per ottenerla. Novità Inps
Semplificato il ricorso in tribunale per ottenere l’indennità di accompagnamento 2019. E’ quanto emerge dal messaggio INPS n. 3883/2019 con cui l’Istituto nazionale di previdenza si è adeguato al pens…
Malattia oncologica: Legge 104, percentuali di invalidità, diritti, prestazioni, domanda
Coloro che sono affetti da malattie oncologiche possono accedere a una serie di agevolazioni e diritti previsti dalla Legge n. 104/1992. Alcune misure riguardano il rapporto di lavoro, come il diritto…
Assegno ordinario di invalidità: integrazione al minimo, importi e limiti di reddito
L’assegno ordinario di invalidità, in breve “AOI”, è una prestazione economica erogata dall’INPS in favore di coloro che hanno una capacità lavorativa ridotta a meno di un terzo a causa di infermità f…
Legge 104: tutti i doveri del datore di lavoro e sanzioni previste
Legge 104 tutti gli obblighi del datore di lavoro e cosa rischia chi non li rispetta. La Legge 104 prevede una serie di tutele in favore dei lavoratori disabili o loro familiari che necessitano di pe…
Abusi Legge 104: tutte le sanzioni previste per i furbetti
La Legge 104 prevede una serie di agevolazioni in favore dei disabili che si estendono a numerosi aspetti della vita privata. La maggior parte di queste misure sono di tipo economico e si traducono in…
Legge 104: le agevolazioni per auto tradizionali, elettriche e ibride
Agevolazioni legge 104 per auto elettriche e ibride. I disabili che acquistano auto ibride o elettriche hanno diritto alla detrazione Irpef ma non all’IVA ridotta al 4%. Questo il pensiero dell’Agenzi…
Legge 104: tutte le agevolazioni e chi può richiederle
Molte sono le agevolazioni previste per i soggetti che rientrano nella sfera di applicazione della Legge 104 del 1992. Una legge che negli anni ha subito diverse modifiche. I benefici concessi ai disa…