Legge 104/92

Legge 104 ed esenzione dal bollo auto

Con la legge 104 i cittadini disabili e invalidi possono essere esenti dal pagamento del bollo auto. Però l’agevolazione non è consentita a tutti i portatori di handicap ma solo alcune categorie di di…

Legge 104: come e quando utilizzare i permessi. Le novità

Soltanto quando tutte le ore di congedo da lavoro vengono utilizzate per assistere il parente disabile si possono utilizzare i permessi settimanali concessi dalla Legge 104. Approfondisci e vai alla s…

Legge 104: vietato usare i permessi per una parziale assistenza al disabile

Con la legge 104/1992 si possono ottenere dei giorni di permesso retribuito per aiutare il parente disabile, durante questi giorni, il dipendente non può svolgere altre attività, altrimenti l’assisten…

Legge 104: la percentuale di invalidità per avere i benefici

In Italia, dal 1992 è attiva la legge quadro che prevede assistenza, integrazione sociale e diritti alle persone disabili e ai loro assistenti. Il fine delle Legge 104 è quella di eliminare tutte le d…

Le agevolazioni con la legge 104, ecco tutti particolari

Prima di affrontare la guida per le agevolazioni previste dalla legge 104 è importante conoscere chi sono i beneficiari della suddetta, ed è anche importante sapere i requisiti che rendono un soggetto…

Legge 104 permessi: come ottenerli? Quando spettano i premi?

I permessi previsti dalla Legge 104 per l’assistenza a familiari disabili devono essere retribuiti normalmente non soltanto con lo stipendio, ma anche con gli eventuali compensi incentivanti la produt…

Legge 104: spese mediche 2016, i casi in cui si possono dedurre

Quando e in quali casi i disabili o portatori di handicap hanno la possibilità di dedurre le loro spese mediche? Per saperne di più si consiglia LEGGE 104: GUIDA A PERMESSI E AGEVOLAZIONI E’ stata l’A…

Legge 104: la Consulta estende i diritti ai conviventi, a tutti?

La Suprema corte stabilisce che la legge 104 viola ben tre articoli della Costituzione: il 2, il 3 e il 32. E per questo, nonostante l’opposizione di INPS e presidenza del Consiglio, riconosce come il…

Agevolazioni legge 104: novità in arrivo per conviventi e coppie di fatto

D’ora in poi anche i conviventi delle persone affette da disabilità potranno usufruire della Legge 104 del 1992. Non soltanto, quindi, i coniugi e i parenti fino al secondo grado, ma anche i partner n…

Legge 104 permessi: quando utilizzarli. Chi ne abusa cosa rischia?

Un lavoratore che abusa dei permessi della Legge 104 cosa rischia? La risposta è il licenziamento in tronco, che diventa legittimo se lo stesso utilizza le ore di permesso settimanale per motivi perso…