inps

Esodati, il primo decreto parte ad aprile: effetto della riforma Fornero

Esodati, odissea senza fine tra le pieghe del welfare. Se per la riforma del lavoro il 2013 ha segnato l’apertura di capitoli fondamentali, come l’inaugurazione della nuova Aspi e il via ai nuovi cont…

SuperInps: nuove pensioni in calo del 18,5% da inizio 2012

La riforma delle pensioni, a firma del Ministro Elsa Fornero, farà sentire i suoi effetti dal 2013 ma risultati sul ritardo nel raggiungimento dell’età pensionistica degli Italiani già si sono raggiun…

Durc: la richiesta all’Inail si fa solo su internet

La richiesta del Durc, da oggi, potrà essere fatta all’Inail solamente on – line, e allo stesso modo sempre per via telematica si dovranno inviare le domande di riduzione dei tassi medi di tariffe e i…

Inps, 2012: 100 milioni recuperati da oltre 9.000 denunce

Prosegue l’azione dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale in contrasto alle truffe, dai casi di pensioni erogate ai falsi invalidi e alle persone decedute a quelli degli assegni di sostegno …

Legge di stabilità 2013: azzerati i debiti fiscali sotto i 2000 euro

I relatori Giovanni Legnini (Pd) e Paolo Tancredi (Pdl) hanno presentato, in commissione Bilancio al Senato, un emendamento al disegno di legge di Stabilitàche prevede l’azzeramento dei mini – debiti …

Crisi governo: salva la legge di stabilità

Il Governo, più o meno inaspettatamente, è in crisi. La venuta meno del sostegno del Pdl rischia di generare un clamoroso vuoto di potere che riflette già i suoi effetti negativi sull’intero paese con…

Personale scolastico: domanda pensione solo via computer dal 2013

Pensioni dei docenti, addio ai moduli cartacei. Finisce un’era per la previdenza degli insegnanti: dal 2013 le domande per vedersi riconosciuto il diritto al ritiro dal lavoro andranno inoltrate esclu…

Inps: pensioni, oltre la metà è sotto i 1.000 euro al mese

Oltre la metà dei pensionati italiani (si tratta di 7,2 milioni di persone) gode di un assegno mensile inferiore ai 1.000 euro. È quanto emerge dai dati contenuti nell’ultimo Bilancio Sociale dell’Inp…

Inps, crescono le istanze di salvaguardia. Raggiunta l’intesa sugli esodati

Sulla base di quanto previsto dal decreto interministeriale del 1° giugno 2012, predisposto congiuntamente dai due dicasteri dell’economia e del lavoro, tra i primi 65.000 esodati venivano individuate…

Esodati, il Governo punta a quota 140.000 salvaguardati

L’obiettivo del Governo rimane quello di aumentare la platea degli esodati salvaguardati dagli attuali 130.000 portandoli a 140.000, anche dopo il recente stop della Commissione bilancio della Camera …