inps

ISEE 2016, Ristretto o Ordinario: quale applicare ai disabili?

Il nuovo ISEE (l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente) deve essere applicato in forma ‘ristretta’, ossia riducendo il nucleo familiare del beneficiario cui fare riferimento soltanto al co…

Voucher INPS: tutte le novità su attivazione e utilizzo. Cosa rischia chi ne abusa?

Si prospettano novità per quanto riguarda l’attivazione e l’utilizzo dei voucher INPS. In base a quanto stabilito dalla bozza di decreto legislativo che reca i correttivi al Jobs Act, viene reso effe…

Pensioni news: dal 20 maggio part-time per la pensione, come fare per ottenerlo?

La misura del part-time per la pensione, prevista dalla legge di Stabilità 2016, partirà, in via ufficiale, il prossimo 20 maggio. PER MAGGIORI APPROFONDIMENTI SI CONSIGLIA LO SPECIALE SU RIFORMA PE…

Permessi Legge 104: quando c’è abuso? I casi in cui scatta il licenziamento

Per i lavoratori che, ai sensi della legge 104/1992, hanno giorni di permesso retribuito per prestare assistenza ai familiari disabili, la Cassazione ha stabilito l’impossibilità di poter svolgere, du…

Pensioni News: Part-Time Agevolato e Prepensionamento, come ottenerli per andare in pensione prima

In attesa che il nuovo meccanismo di flessibilità in uscita per chi vuole accedere alla pensione anticipata (il cosiddetto APE – Anticipo Pensionistico) trovi applicazione, già sussistono delle misure…

Pensione Anticipata a 63 anni? Ecco i lavoratori che ci andranno

Nonostante la bozza del decreto che interverrà sulle pensioni, anche se solo parzialmente, modificando quando previsto dalla Riforma Fornero, ancora non ha nulla di definitivo, già trapelano le prime …

730 Precompilato e Modello UNICO 2016: da oggi puoi correggerli, ecco come. Guida in 9 step

Parte oggi, lunedì 2 maggio, la possibilità per i contribuenti di correggere il Modello Unico e il 730 precompilato, predisposti dall’Agenzia delle Entrate. Le possibili azioni sono 3: modificare i d…

Assegno Sociale: chi lo può avere nel 2016? Guida a requisiti, limiti reddituali, domande

L’assegno sociale, vale a dire una prestazione assistenziale che non si basa, come le altre pensioni, sui contributi versati ma rappresenta una provvidenza economica rivolta alle persone anziane a bas…

Quando posso andare in pensione? Il piano del Governo: pensione anticipata nel 2017

Andare in pensione anticipata sarà possibile dietro penalizzazioni graduate e prestiti previdenziali garantiti dallo Stato, dall’INPS, dalle banche e dalle assicurazioni. PER APPROFONDIRE SI CONSIGLIA…

Legge di Stabilità 2016: cambia il cumulo contributi da riscatto della laurea e congedi parentali. Le istruzioni INPS

La legge di Stabilità per il 2016 ha abrogato l’art. 14, comma 2, d.lgs. n. 503/1992, introducendo, così, la possibilità, per le domande di riscatto presentate dall’1° gennaio 2016 in poi, di cumulare…