Il Consiglio dei Ministri venerdì 19 marzo ha approvato un Decreto legge recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza COVID-19”: il Decreto Sostegni.
Il provvedimento stanzia risorse pubbliche pari a 32 miliardi di euro con lo scopo di contrastare la diffusione del virus COVID-19 oltre ad una serie di misure socio-economiche di:
- Sostegno a imprese e operatori del terzo settore;
- Tutela del lavoro e contrasto alla povertà.
Tra queste troviamo:
- Proroga del blocco dei licenziamenti sino al 30 giugno 2021;
- Proroga degli ammortizzatori sociali con causale “COVID-19”;
- Indennità pari a 2.400 euro per i lavoratori stagionali con contratto a termine, variabile invece tra i 1.200 ed i 3.600 euro per i lavoratori sportivi;
- Rifinanziamento pari ad 1 miliardo di euro del Reddito di cittadinanza;
- Rinnovo di tre mesi del Reddito di emergenza e ampliamento dei beneficiari;
- Proroga delle misure per i lavoratori in condizioni di fragilità.
Resta aggiornato sulle ultime news con la Newsletter di LeggiOggi
Libri utili
Decreto Sostegni (eBook 2021)
Commento analitico di tutte le misure fiscali e sul lavoro del Decreto Sostegni, per aiutare imprese, lavoratori autonomi e famiglie in difficoltà.