La riforma del condominio diventata legge il 20 novembre 2012 è un testo che interessa milioni di cittadini e atteso da oltre settant’anni. Ecco tutte le news e gli approfondimenti delle nuove norme che regolano la vita comune. Animali, sito web, amministratori, assemblee, locali comuni, riscaldamento e trasparenza.
condominio
Disabilità e benefici: presentazione della documentazione per la dichiarazione dei redditi
Il caso dell'abbattimento delle barriere architettoniche: quali le leggi vigenti e i documenti da presentare
Giudice competente in materia condominiale
La Corte di Cassazione, afferma che per le controversie condominiali il giudice competente territorialmente è quello dove è ubicato l' immobile
Condominio, cosa fare se l’inquilino non paga i debiti
Come affrontare la morosità tra limiti legali, assemblee e aree comuni
Il progresso nella giustizia e il ricorso all’arbitrato
Il ruolo dell'arbitrato dopo la recente riforma della giustizia e l'evoluzione della litigiosità tra i cittadini. Ora serve un'assunzione in prima persona
Amministratori di condominio, il regolamento per titoli e corsi
Ecco tutte le novità sull'obbligo di formazione anche per amministratori
E’ reato di ingiuria ex art. 594 c.p. usare l’ espressione...
Rumori molesti in condominio, tra due inquilini volano parole grosse e offese. La Cassazione conferma: il "vaffa" è reato di ingiuria da Codice penale
Illegittima la delibera assembleare che stabilisce il pagamento delle spese dell’acqua,...
Illegittima la delibera assembleare che stabilisce il pagamento delle spese dell'acqua, ascensore e altri oneri a carico dei proprietari delle unità immobiliari occupati con esclusioni di quelli disabitate.
Condomini molesti, lo sfratto ora è più difficile per chi disturba
L'ultima pronuncia della Cassazione: niente sanzioni senza norma
Illegittimità della cartella esattoriale: quando la notifica è nulla
Quando una carella esattoriale non è legittima,come procedere in caso di irreperibilità del contribuente e i casi particolari di annullamento della notifica
Condominio, tutti i casi in cui è possibile ottenere il bonus...
Circolare delle Entrate: bonus mobili e ristrutturazioni per inquilini
Animali in appartamento, cosa è cambiato con la riforma del condominio
Le novità a un anno dalla riforma: detenzione, rumori, parti comuni