codice penale
Depenalizzazione: addio al reato di ingiuria. Ora come difendersi?
Reati depenalizzati, il caso dell'ingiuria: come ottenere il risarcimento del danno?
Depenalizzazioni: cosa cambia con le nuove sanzioni? Lo schema di confronto
Quali reati sono stati trasformati in illeciti amministrativi? Tutto sulle nuove sanzioni
Quando si violano gli obblighi di assistenza familiare ai sensi del...
L’omessa prestazione dei mezzi di sussistenza
Droga, ingiuria e clandestinità: i reati non più penali
Depenalizzazioni per alcuni reati del codice penale e per quelli inseriti nelle leggi speciali
Reato ambientale: è legge
In data 29 maggio 2015 è entrata in vigore la legge n. 68 recante “Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente”, in Gazzetta il 28 maggio
L’illecito di bestemmia nell’ordinamento italiano
Illecito amministrativo, reato penale e la tutela delle varie religioni nell'ordinamento: quali sono le sanzioni per chi bestemmia e in quali contesti
Omicidio stradale approvato al Senato. Il testo e le nuove sanzioni
Nuovi articoli del Codice penale. C'è la revoca della patente
Omicidio stradale: primo sì in Commissione e pene più severe
Il delitto di omicidio stradale e nautico, introdotto con la novella approvazione, vede la sua collocazione in un nuovo articolo 589 bis del Codice penale
Ddl ecoreati, il testo è legge. Così cambia il Codice penale
Inquinamento, disastro ambientale, confisca: reati, pene e novità
Parcheggio in doppia fila, oltre alla sanzione si può incorrere in...
Sia la Cassazione, sia le altre Autorità giudiziarie hanno rinvenuto casi concreti che pongono in essere anche illeciti civili o penali, oltre alla sanzione
Tenuità del fatto: ok definitivo al decreto. Cambia il Codice penale
Entra nel Codice penale il nuovo articolo 131-bis. Cosa prevede
Tenuità del fatto: ok al decreto, niente carcere fino a cinque...
Perseguiti maltrattamento agli animali, rapina e furto