Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Pubblica amministrazione: niente assunzioni se salda i debiti in ritardo

Stretta sui conti delle pubbliche amministrazioni insolventi. Se gli enti ancora in debito con soggetti esterni ritardano i pagamenti oltre il sessantesimo giorno, verranno chiuse le assunzioni fino a…

Chi è Raffaele Cantone, il pm nuovo capo dell’Autorità Anticorruzione

Manca ancora l’atto ufficiale, ma mercoledì, presentando il piano di interventi per la ripresa, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha confermato un’indiscrezione trapelata nei giorni scorsi: Raf…

Piano casa 2014, da Renzi cedolare al 10% e via tetto agli ecobonus

Ieri, Matteo Renzi, una volta chiusa la presentazione del Jobs Act e della riforma nel mondo del lavoro diretta a modificare la legge Fornero, ha lasciato il posto al ministro per le Infrastruttura Ma…

I vincoli delle spese del personale nelle società partecipate

La Corte dei Conti, Sezione regionale di Controllo per la Lombardia, con la deliberazione n° 28 del 23 gennaio 2014, rispondendo ad un parere richiesto dal Comune di Milano, ha trattato delle nuove di…

Finché c’è curriculum c’è speranza

Può il curriculum vitae essere considerato la panacea della chiarezza dell’azione amministrativa in un paese dove esiste una legge, eufemisticamente denominata “della trasparenza amministrativa”, che …

Piano casa 2014, in esclusiva il testo del decreto presentato in Cdm

Disponibile la bozza del piano casa di Matteo Renzi entrata in Consiglio dei ministri. “Misure urgenti per l’emergenza abitativa”: è questo il decreto legge che il governo ha approvato nella sua riuni…

Province: in Sicilia non esistono più. Ma non si sa cosa verrà dopo

La regione Sicilia ha deciso che le province non esistono più: ieri, il voto a favore dell’Ars ha cancellato dalle carte geografiche gli enti provinciali dell’isola. A favore, 62 deputati dell’Assembl…

Il consigliere comunale non può agire in giudizio contro l’Ente di appartenenza

Secondo la sentenza 7 febbraio 2014, n. 593, del Consiglio di Stato, Sez. VI, i consiglieri comunali, in quanto tali, non sono legittimati ad agire contro l’Ente locale di appartenenza, dacché il giud…

Sistri 2014, troppi problemi. Le associazioni di categoria: “Astenetevi”

Sistri 2014, le proteste non si placano. Dopo la partenza della scorsa settimana, il sistema di registrazione e tracciamento dei rifiuti continua a raccogliere perplessità e critiche, sia dagli stessi…

Decreto salva Roma. Ecco il testo definitivo pubblicato in Gazzetta

Il decreto salva Roma finalmente pubblicato in Gazzetta ufficiale, nella data di ieri giovedì 6 marzo 2014. Il provvedimento contiene le misure annunciate la scorsa settimana e finite in Consiglio dei…