Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
Incarichi dirigenziali al MEF, cosa è cambiato dopo 10 anni
Correva l’anno 1998 quando il Ministero delle Finanze, Direzione Generale degli Affari Generali e Del Personale ritenne di dover richiamare l’attenzione in ordine ai criteri e modalità da seguire per …
Enti pubblici, la Corte dei Conti interviene sull’inconferibilità dell’incarico
La Procura regionale aveva chiesto la condanna, del Direttore Generale e del Sindaco di un Comune, al risarcimento del danno cagionato all’Ente in relazione alla nomina nelle funzioni del primo, di un…
La soft-regulation delle Linee Guida ANAC
Con la recentissima sentenza n. 1735/2018, il TAR Lazio ha fatto luce sulla dibattuta natura vincolante o meno delle Linee Guida ANAC. Il Collegio capitolino ha richiamato quanto già evidenziato dal …
Sicilia: nasce un’Anac in seno all’assemblea regionale ?
Nuove competenze per la Commissione parlamentare di inchiesta e vigilanza sulla mafia in Sicilia
Il Giudice Tributario può ricalcolare l’accertamento ICI sulle aree fabbricabili
La Commissione Tributaria non solo può annullare gli accertamenti se ritenuti illegittimi ma può anche rideterminare l’imposizione o la pretesa fiscale se dovesse ritenere non congruo il valore presun…
Ristrutturazione casa: scopri quali sono le leggi e le novità del 2018
Se avete deciso di cambiare casa, saprete sicuramente, che ciò che vi attende non sarà semplice: qualsiasi intervento edilizio richiede il rispetto di un certo iter burocratico e di norme che risultan…
NTC, pubblicate in Gazzetta le nuove norme tecniche per le costruzioni
Le nuove Norme saranno in vigore dal 22 marzo
Innovato il Whistleblowing, l’ANAC sdogana TOR
L’art. 1, comma 51, della Legge n. 190/2012 ha inserito per la prima volta l’art. 54bis nel testo del D.Lgs. 165/2001 (poi novellato dalla L.179/2017), introducendo una forma di tutela nei confro…
Regione Sicilia, nuova circolare sulla pubblicazione degli atti
Un adempimento superfluo, con una sanzione abnorme. È quello previsto dal comma 1 dell’art. 6 della legge regionale 26 giugno 2015 n. 11 che sancisce “Fermi restando gli obblighi di pubblicità e trasp…
Tari, il calcolo da parte del Comune dopo la Legge di Bilancio 2018
La Legge di Bilancio 2018, pubblicata in Gazzetta lo scorso 29 dicembre, contiene molteplici norme di interesse anche per gli enti locali, tra le quali anche quella riguardante la commisurazione della…